Dopo quasi un anno di sax e di forum mi espongo con il video di una prova di esecuzione di Round Midnight in cui emerge il mio livello di principiante.
In ogni caso sono ben accetti consigli.
https://youtu.be/FT8aHxXtRs0
Dopo quasi un anno di sax e di forum mi espongo con il video di una prova di esecuzione di Round Midnight in cui emerge il mio livello di principiante.
In ogni caso sono ben accetti consigli.
https://youtu.be/FT8aHxXtRs0
prima il buono poi il meno buono
1) sei migliorato tantissimo dalle cose che postavi anche solo pochi mesi fa e sicuramente ti diverti molto e molto di più
2) bravo, per essere solo un anno che ti sei (ri)messo sullo strumento mi sembra un buon livello e forse anche qualcosa di più
3) ovviamente c'è sempre da migliorare :) ma questo vale per tutti (almeno in potenza: io non miglioro più da anni...ma non perchè sia al top :) )
4) forse il pezzo è un filino troppo difficile (non è un pezzo comodo e la tonalità non è comodissima), forse lavorare (anche) su qualcosa di più semplice potrebbe essere (più) utile (per togliere un po' di rigidità, concentrarsi meglio sul suono, sulla respirazione, migliorare fraseggio, interpretazione e intonazione - che comunque è più che decorosa)
1) e 2) sono più importanti di 2) e 4) soprattutto tenendo conto del fatto che sicuramente non ambisci a fare la professione :) però se vai avanti a lavorare così puoi toglierti tante soddisfazioni.
ps ti ho messo pure il like :)
Hai ragione, la tonalità di Mib per me è ancora dura, su questa scala (e altre) sono lento e incerto nei saliscendi e negli intervalli. Forse sarei un pochino più pulito ed espressivo su un pezzo in do, tipo Misty... ma non è che posso suonare solo in do. Prima di registrare ho cambiato tre ance, ma neanche l'ultima mi ha convinto molto. Comunque grazie per il gradito e incoraggiante commento.
Concordo con quanto detto da HCE, io mi concentrerei più sul suono e l'intonazione. Prova con pezzi più lenti e semplici dove puoi ascoltarti di più perchè alla fine devi essere tu il critico di te stesso.
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
non male in un brano molto complesso. Quando fai le note sopra il rigo a partire sal do #, cerca di non irriggidire e alzare tutta la mano, perché poi risulta macchinoso e difficile ritrovare la posizione e prova a legare un pò di più le note, per addolcire i passaggi
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
ps
se posso permettermi, fai i complimenti al tuo insegnate: tu ci metti del tuo, ovviamente, ma il suo zampino si vede e ricordo bene il tipo di difficoltà che avevi all'inizio :)
Parole sante Daniele. Mi irrigidisco e faccio movimenti strani con la mano sinistra... e pure le note sono troppo staccate. Devo fare tanti esercizi di fluidità. Ma pure facendoli tutti i giorni il tempo non basta mai...
- - - Aggiornato - - -
grazie, riferirò!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)