Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: dolore gomito da soprano dritto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    lo so che non volevi un consiglio medico :) ma a volte è quello che ci vuole...
    a naso di posso dire che, forse, fai una cosa sbagliata: sostieni il peso o parte del peso dello strumento con il braccio/pollice. Sul clarinetto, per come è fatto è inevitabile, ma è anche un peso molto diverso. Con il saxofono si può/deve evitare: devi lasciare che il peso dello strumento si scarichi sulla collarina, il braccio serve a portare lo strumento in avanti (se, lo tieni in avanti). E' chiaro che anche così fa un lavoro, ma di portata inferiore, dato che non lavora parallelamente alla forza di gravità, ma quasi perpendicolarmente.
    E' possibile che tu debba trovare una posizione leggermente diversa da quella che usi, cercando di far lavorare meno il braccio e più la collarina (o l'imbragatura o qualsiasi altra cosa tu usi).
    Ti consiglio poi di non lavorare sul dolore: quando si presenta prenditi una pausa...
    Più di così non saprei dirti non vedendoti nè essendo un fisioterapista :)

  2. #2
    Grazie e mille!
    Stasera non ho avuto dolori, ho utilizzato più collarino e sostenuto a volte di più col pollice sinistro (non se faccio bene, appena ricedo il mio insegnante chiederò lumi) ma sono già contenta di nona ver avuto male!
    Tenore Selmer Super Action Series II
    JodyJazz Giant

    Soprano curvo Aliset
    Otto Link Tone Edge 6

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da sTonata Visualizza Messaggio
    Grazie e mille!
    Stasera non ho avuto dolori, ho utilizzato più collarino e sostenuto a volte di più col pollice sinistro (non se faccio bene, appena ricedo il mio insegnante chiederò lumi) ma sono già contenta di nona ver avuto male!
    Sostenere col pollice sinistro non è una buona idea, perché se sostieni davvero il peso vuol dire che un po' abbranchi lo strumento e dai un lavoro scorretto sia per la fluidità del movimento della mano che per la muscolatura. Lo strumento non è costruito perché il peso sia sostenuto dalle mani e il pollice destro ha un sostegno apposito che il sinistro non ha per aiutarlo in quel lavoro che dicevo nell'altro messaggio.

    Bene che non ti abbia fatto male, ma occhio a non creare problemi nuovi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •