salve vorrei acquistare un sax soprano della yamaha 475,la signora in questione mi venderebbe la prima serie...che differenza c'è con la seconda serie?![]()
salve vorrei acquistare un sax soprano della yamaha 475,la signora in questione mi venderebbe la prima serie...che differenza c'è con la seconda serie?![]()
https://www.saxforum.it/forum/conten...modelli-Yamaha
Oltre a varie discussioni sul forum , utilizzando il tasto “cerca”.
Ps. Discussione spostata nella sezione “soprano” (ti ho spostato anche quella che hai messo nella sezione generica “cerca”)![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Buondì, io ho il 475 MkI e posso dire che è un ottimo soprano.
Ricordo di aver letto che il MkII nasceva per migliorare l'intonazione del (mi pare) DO centrale che con il MkI risultava un po' difficoltosa. Io non avendo provato il MkII e avendo comunque un'intonazione un po' precaria col soprano dal momento che lo uso saltuariamente non sono stato in grado di rilevare problemi particolari (oltre ai miei intendo) nel MkI.
Io comprerei tranquillamente il MkI se il prezzo è buono. Io comprai il mio mi pare per 1.300 € o giù di lì parecchi anni fa e non mi sono mai pentito. Viceversa di MkII sul mercato dell'usato ne ho visti raramente.
Spero di essere stato utile.
Contralto: Selmer Reference 54 Kookaburra, becco Weinberg M7
Tenore: Selmer Mk VII, becco Aizen TSLS 7*
Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
Contralto YAS 275 + Meyer 7M
Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
http://www.visualdrome.net
presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)