Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ballad "definitive", parliamone!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Non ho percepito nessuna vena polemica e spero che neanche le mie risposte vengano percepite in modo tale.
    Poi non è neanche detto che il thread lo abbia capito io e non tu. A me piace ascoltare i brani di ascolto/studio in versione non troppo "artistica" (per quanto tutti quelli indicati sono già artistici) e quelli che ascolto per piacere di ascoltare musica assolutamente no. Ma questo è dovuto al mio livello da eterno principiante , per altri di sicuro no.
    Siamo qui su un forum di appassionati dello stesso strumento , abbiamo gusti che coincidono non stiamo a prendercela per la Motis :-)))

  2. #2
    ho avuto paura perchè la mia prima risposta era un po' telegrafica...
    io credo che ci fosse spazio per le due interpretazioni, sicuramente sei più in linea tu, almeno dal punto di vista dell'orientamento rigoroso sullo strumento.

    certo che non ce la stiamo a prendere per la Motis! ci mancherebbe, che poi mi fa pure piacere che ci sia: vengo da un mondo in cui le donne nel jazz erano pochissime e quando c'erano o cantavano o suonavano il piano - vedere sempre più donne suonare altri strumenti mi fa un piacere immenso, come vedere direttrici d'orchestra. E, naturalmente, non si valuta un musicista da un solo ascolto: i miei rilievi si limitavano a quel pezzo (e, ovviamente sono tutti discutibili).

    non ce la prendiamo nemmeno per Hawkins, figuriamoci ! però un po' mi spiace che non ti piaccia, anche se ne capisco perfettamente le ragioni, perchè è una personalità musicale davvero notevole :)

    buoni ascolti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •