Ciao globe81, diciamo che ci sono molti aspetti che concorrono al suono finale.
Io preferisco fare una buona presa, e fare il meno possibile in post.
Non si rimedia equalizzando o ultilizzando compressori, limiter, riverberi ed altro ad una presa carente, fatta con microfoni o preamplificatori scadenti.
Ovviamente hai ragione anche tu nel considerare l'ambiente.
Alla fine sostanzialmente il microfono è come un orecchio che cattura lo strumento in un ambiente. Se l'ambiente suona male è ovvio che ne risentirà anche la registrazione.
Bisogna anche capire il livello a cui vogliamo registrare, poichè cose buone sicuramente si possono fare, ma va sempre tenuto presente che non si può registrare come in uno studio, a meno di non spendere cifre esorbitanti e di avere le competenze professionali di un fonico.