premesso che non sono un esperto di niente, ma ascolto molta musica, secondo me funzionano sia il duetto che il terzetto, anche in base a una questione di volume sonoro richiesto. La scelta di due strumenti uguali o diversi dipende dal brano e dall'arrangiamento, ma a parte i duetti di violino sono più diffusi i brani per due strumenti diversi. Siccome non credo che ci sia una produzione molto vasta di duetti religiosi per sassofono, potreste cercarne per altri strumenti, soprattutto in ambito barocco, e poi riadattarli o riarrangiarli. Certo sarebbe una proposta musicale particolarmente originale, ma anche molto impegnativa, sia nell'esecuzione che nella scrittura.