o santo cielo che responsabilità! anch'io sono un grandissimo artista! ma poi sulle questioni tecniche mi ritengo davvero fra i penultimi, tanto è vero che spesso prima di consigliare qualcosa ai miei allievi chiedo io stesso a colleghi e amici...
a me sono sempre sembrati strumenti affidabili, con un suono decoroso, una buona intonazione e una meccanica ergonomicamente più che accettabile...tanto è vero che li suggerisco ai miei allievi da anni, ma questo non vuol dire che non si possa trovare di meglio, vuol solo dire che per amatori all'inizio vanno bene e non mi sono più messo a cercare altro in giro (lo ammetto: non solo sono pigro, ma sono poco interessato alla ricerca infinita del santo graal :) limite mio, che infatti non sono un vero saxofonista) venendo dal SA 80 oddio... non saprei che dirti, penso sia molto soggettivo quanto si senta lo scarto.
A me come muletto andrebbe bene, ma non posso metterci le mani sul fuoco per te :)