Le imboccature Selmer sono sempre state imboccature professionali, diversamente dalle imboccature Yamaha (escludendo forse le imboccature Yamaha Custom, che sono in ebanite ma comunque con lo stesso desi di quelle in resina).

... Il Selmer S80 (C* e non) è stata per 50 anni (e lo è ancora) un'imboccatura classica utilizzata da innumerevoli professionisti della musica classica, che piaccia o meno.
Sassofonisti classici professionisti o comunque esperti lo utilizzano ancora normalmente: sarebbe complicato elencarli tutti.

È scorretto pensare che si tratta di un'imboccatura entry level: è semplicemente un'imboccatura destinata a un utilizzo classico (e a tutti gli usi "affini").


L'evoluzione del suono nel mondo classico è sempre stato anche ai prodotti che Selmer e Vandoren introducevano sul mercato, ma il modello S80 resiste da praticamente 50 anni.


Come già riportato in vari thread che hai creato, il design delle imboccature Selmer è cambiato tra il 2012 e il 2013, in contemporanea all'introduzione del modello "Concept".