No, prima impara a controllare bene il suono e l'emissione e tutto il resto (non avrai problemi, sei una oboista :half: ) e poi eventualmente valuterai da sola se cambiare e con cosa.Originariamente Scritto da Revontulet
Se vuoi un consiglio secondo me puoi leggere la mia firma :lol:allora vi chiederò consigli sulla marca per comprarmi il mio personale ;)
Il sassofono deve poggiare sul bacino. Non ho capito che vuoi fare al bocchino, al massimo ruoterai (poco) il chiver..ma in generale se perdi in qualitÃ* del suono vuol quasi sempre dire che suoni tesa ;)1)ho visto che il sax si tiene leggermente laterale (e questa è la cosa che mi dÃ* in assoluto più problemi, e per cui dovrò assolutamente trovare un esperto che mi insegni!), quindi per forza di cose il bocchino non può essere messo "diritto" ma va un po' ruotato per non dover tenere la testa inclinata. Ho però notato che questa rotazione influisce molto (in peggio) sulla qualitÃ* del suono...come ottimizzare la cosa?
Se parli dell'adesivo proteggi bocchino, è utile ma giusto per evitare i segni sul bocchino.2)mi hanno consigliato di attaccare una piccola striscia di gomma sul bocchino per stringere meno l'ancia: utile o dannoso?
Ricorda che devi stringere poco, anzi devi giusto limitarti a sostenere.
Sei una donna, puoi chiedermi tutto quello che vuoi :saputello !!Entro poco non ne potrete più di tutte queste domande...
grazie della pazienza,
Claudia