Datemi una dritta , non so che cosa fare:
se uso una Rico1,5 sul mio 8link STM 7 , le note riesco a tenerle MOLTO di piu' che se uso una 2,5 o peggio una Bari Soft di plastica.
La sensazione e' che se l'ancia e' piu dura per tenerla in vibrazione occorra piu' pressione, quindi la velocita' con cui l'aria esce e' maggiore, dunque finisce prima.
Per contro il suono e' molto migliore se uso la 2,5 o la plastica.
Il punto e' che non so valutare se la mia capacita' di mantenere la nota nel tempo con l'ancia piu' dura sia davvero troppo poca e dunque mi convenga restare sulla 1,5.
Numericamente parlando, sulle note basse dove il problema e' piu' evidente, tipo Si basso, mi e' difficile durare per piu' di qualche secondo, forse 5/6 secondi se sono in piedi e parto a plomoni pieni, nettamente meno se suono da seduto.
Al limite, se non faccio attenzione a respirare opportunamente mi capita di arrivare al Si basso gia' spompato e non riuscire a farlo uscire.
Tutto cio' e' normale? Resto con la 1,5 il cui suono non mi piace ? Torno a usare lo yamaha 4c che essendo chiuso di questi problemi non me ne creava? (ma il cui suono rispetto all' 8link e' ridicolo)
Tenete presente che ormai suono (ahemmm ci provo) da qualche mese anche se solo un ora al giorno e nemmeno tutti i gg. e che problemi di capacita' polmonare non dovrei averne, 5,5 litri credo siano sopra la media.
ty