Allora se ti serve solo in quell'occasione tanto vale che ne prendi uno a noleggio e via...
M&G sono sax a cura esclusiva di Gianni Trilli ,
per il riferimento al nome bisogna chiedere a lui
https://trilli.it/usato_new?term_nod...odotto_tid=All
Allora se ti serve solo in quell'occasione tanto vale che ne prendi uno a noleggio e via...
M&G sono sax a cura esclusiva di Gianni Trilli ,
per il riferimento al nome bisogna chiedere a lui
https://trilli.it/usato_new?term_nod...odotto_tid=All
Ma non possono proprio concedergli di fare il concorso con alto o tenore? Allora penso che, a questo punto, se proprio hanno quest' esigenza (che io personalmente quindi non capisco tanto), dovrebbe essere il maestro o la commissione giudicante a procurargliene uno...ovviamente per tempo prima, così se lo prova per bene studiando il brano o i brani da portare alla "prova del fuoco".
È una questione di repertorio immagino. Dovrà presentare un pezzo col soprano, forse anche per dimostrare di saperlo suonare. Nessun docente ha l'obbligo di procurare lo strumento a un allievo, tantomeno una commissione... In molti conservatori è possibile avere in prestito strumenti dell'istituto ( e questo sì che dovrebbe essere un sistema universale e diffuso), ma evidentemente nel suo non dev'essere così. Sicuramente non risolve la questione andando dal docente a dire devi procurarmelo tu... Al limite può chiedere dove potrebbe procurarselo...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)