il problema non è usare o meno la laringe, essa viene inconsapevolmente usata da tutti i sassofonisti, il punto è invece essere consci di usarla e imparare a controllarla al meglio. per esempio, i sovracuti vengono spesso suonati con una maggiore pressione del labbro inferiore e inizialmente non vengono proprio perchè bisogna "trovarli", cioè modificare la velocitÃ* dell'aria (usando appunto la laringe), cioè dell'intonazione. per il salto di ottava è la stessa cosa.