Condivido appieno il tuo problema e anche il tuo dubbio.
Una cosa che ho capito in questi primi mesi di strumento (sono un neofita quindi le mie sono idee da neofita che verranno poi contraddette da chi ha piu' esperienza) e' che vale sempre tutto e il contrario di tutto, in dipendenza di 100 e una variabile.
La risposta che io mi son dato e' che FORSE esiste una imboccatura/emissione perfetta e universale che e' possibile tenere immutata per quasi tutte le note ma nel tempo necessario a trovarla.... meglio adattare imboccatura ed emissione, il che avviene in automatico con l'esercizio se si pensa alla nota, esattamente come ci adattiamo alla nota voluta e pensata nel parlare o nel cantare.
Cio' razionalmente mi torna e sperimentalmente pure, infatti mi capita di diteggiare sbagliato (tipicamente nell'uso del portavoce) ma di emettere comunque la nota che volevo emettere.

pace e bene a tutti