I chiver per tenore seguono un profilo che è la combinazione dei due archi tangenti: geometricamente hai due curve a formare il profilo.
Sui chiver per alto, il profilo è una curva unica.
Tutto questo per dire che profilo, canneggio e spessore della lastra (e in generale la rigidità complessiva dell'oggetto "chiver") fanno comunque differenza (sui un chiver per contralto) ma in modo meno marcato che sul tenore.
Dovendo scegliere... fossi in te, andrei direttamente su un chiver Supreme.