Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio per il Sol sovracuto

  1. #1
    Visitatore

    Consiglio per il Sol sovracuto

    Ciao, raga!
    Mi potete dare un consiglio sul sol sovracuto? Io spingo X piu il 4° tasto e mi esce un fischio che fa morire gli uccelli! :muro(((( :muro(((( :muro((((

    Attendo risposte :saxxxx))) :saxxxx)))

  2. #2

    Re: consiglio su sovracuti

    per il quarto taso intendi il FA? beh guarda un po ci devi lavorare sopra, di solito di stringe la presa sull'imboccatura.. prima prova ad arrivarci sensa staccare ( legando le note ) e poi ti devi esercitare. Forse dipende anche dal tuo Setup ( ancia, bocchino.. ) prova a cambiare le ance e mettere qualcosa di piu duro.. Ti conviene mettere il tuo setup e il tuo strumento nella firma cosi ti possiamo aiutare meglio. Ciao e buon sax ;)
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  3. #3

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Ciao $@xophon& benvenuto :D se vuoi puoi presentarti qui ;)
    Intanto posso dirti che il sol è uno dei sovracuti più difficili e rognosi da far uscire in generale :muro(((( potresti provare a 'cambiare la posizione' e trovare quella più congeniale per te e per il tuo sax, qui trovi la tabella :-leggi-: :D .......comunque come GIUSTAMENTE consigliano dai guru del forum è inutile cimentarsi sui sovracuti se non si è effettuato un adeguato studio dell'emissione e sugli armonici :doh!: .......per caritÃ* :half: ,io non voglio insinuare niente perchè non conosco il tuo livello di preparazione ma quanto detto prima vale proprio per tutti :zizizi)) .....personalmente ho potuto constatarlo che la tabella serve a poco se non si è preparati come citato prima,io mi sono buttato sui sovracuti cosi 'a secco' e i risultati sono stati suoni e fischi 'alieni' :lol: ( :cry: ) ........comunque tu prova lo stesso :D ..... non si sa mai ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    E' una battaglia :muro(((( ,per adesso ho deciso di lasciare stare e di concentrarmi più sullo studio. :ciuccio::
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Ciao Alex, come abbiamo detto sempre, senza uno studio assiduo (e molto lungo) è quasi impossibile cimentarsi sui sovracuti e la tabelle non servono a nulla.
    Le varie posizioni che si trovano possono essere utili a chi giÃ* riesce a produrre suoni sovracuti nella ricerca di posizioni alternative da utilizzare in determinate occasioni (necessitÃ* di maggiore intonazione, maggiore comoditÃ*, ecc...) ma prese da sole non servono perché manca tutto il lavoro che viene prima ovvero il lavoro su respirazione, emissione, controllo, suoni armonici, ecc...
    Comunque se vuoi tentare, prova la posizione 1-3-4+TA (chiavi Si-Sol-Fa e La# Laterale), è leggermente calante ma può risultare più spontanea di quella che utilizzi ora.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Come ti hanno giÃ* detto gli altri, la posizione da sola è inutile per ottenere un buon sovracuto. Prima di questa viene un importante studio sull'emissione degli armonici.
    Comunque prova la posizione consigliata da Modern, è più spontanea. Magari le prime volte puoi provare a prendere il Sol scendendo da Sol# (1-3-4-TC) :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Come ti hanno giÃ* detto gli altri, la posizione da sola è inutile per ottenere un buon sovracuto. Prima di questa viene un importante studio sull'emissione degli armonici.
    Comunque prova la posizione consigliata da Modern, è più spontanea. Magari le prime volte puoi provare a prendere il Sol scendendo da Sol# (1-3-4-TC) :D
    oppure fai l'inversocioè ci vai dal basso.
    prima suoni fa# (134) poi aggiungi la chiave indicata da modern o per essere più intonato
    anche le chiavi di Bb basso e C basso.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Citazione Originariamente Scritto da $@xophon&
    Ciao, raga!
    Mi potete dare un consiglio sul sol sovracuto? Io spingo X piu il 4° tasto e mi esce un fischio che fa morire gli uccelli! :muro(((( :muro(((( :muro((((

    Attendo risposte :saxxxx))) :saxxxx)))
    134 TA
    1p C5
    1 C5 (attenzione: tale posiz. richiede molta padronanza in quanto esce assai crescente)
    1 TA

    Inutile ribadire che senza uno studio approfondito e senza il pieno controllo della laringe è quasi inutile provarci...
    Ps.: non stringere troppo!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9
    Visitatore

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Scusate, non riesco a decifrare la tabella delle posizioni(sono stupido?? :lol: :lol: )
    Com'è la posizione del Sol sovracuto?? grazie!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Qua trovi la tavola delle posizioni ...

  11. #11

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Prova con queste:
    B F
    G A# A#
    F F
    D
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  12. #12

    Re: Consiglio per il Sol sovracuto

    Scusa non si capiva:

    F
    o
    o
    o
    _
    F A#
    o
    o
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Help!!! Sol sovracuto!!!
    Di Volpy nel forum Tecnica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 19:20
  2. Posizioni F# sovracuto
    Di MyLadySax nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th April 2011, 15:44
  3. Passaggio Do - Do sovracuto
    Di Frank891 nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 8th March 2011, 20:35
  4. Sol sovracuto - Odi et amo
    Di govons nel forum Tecnica
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 18:31
  5. Sol sovracuto
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2009, 22:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •