Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: yamaha yas 32 con bocchino brilhart

  1. #1

    yamaha yas 32 con bocchino brilhart

    ciao a tutti
    sono in possesso di un contralto yamaha yas 32 (...non mio ma tra poco con l'usocapione...) con un bocchino brithar 5 che mi fÃ* dannare :muro((((
    primo quesito... che bocchino è? lo conoscete?
    a me non piace e presto lo cambierò, mi sembra troppo chiuso... comunque il sax andrebbe revisionato perchè ha diversi problemi di meccanica (credo non abbia mai avuto una revisione) e spesso nei registri bassi "mi parte l'ottava"...
    secondo voi vale la pena? (considerando che non è mio) quanto andrei a spendere?
    che giudizio date su questo sax?
    grazie e speriamo che il tevere non ci inondi :lol:
    tenore: conn transitional matr.256xxx - Ottolink STM florida - vandoren v16 metal t77- ance varie
    alto: Yamaha yas 32 - brilhart eboilin 5* (in prestito)
    soprano:Yamaha yss 475 II - Vandoren V5 S35

  2. #2

    Re: yamaha yas 32 con bocchino brithar

    Citazione Originariamente Scritto da puchusax
    ciao a tutti
    sono in possesso di un contralto yamaha yas 32 (...non mio ma tra poco con l'usocapione...) con un bocchino brithar 5 che mi fÃ* dannare :muro((((
    primo quesito... che bocchino è? lo conoscete?
    a me non piace e presto lo cambierò, mi sembra troppo chiuso... comunque il sax andrebbe revisionato perchè ha diversi problemi di meccanica (credo non abbia mai avuto una revisione) e spesso nei registri bassi "mi parte l'ottava"...
    secondo voi vale la pena? (considerando che non è mio) quanto andrei a spendere?
    che giudizio date su questo sax?
    grazie e speriamo che il tevere non ci inondi :lol:

    sicuro che sia il sax e non sia tu a far partire l'ottava? :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: yamaha yas 32 con bocchino brithar

    Indubbiamente il Yas32 è un Buon Sax :D
    Per l'ottava che ti parte con le Note Gravi, sono daccordo con CTRL, molto probabilmente sei tu che stringi troppo l'Ancia.
    Prima di cambiare Becco o quant altro, devi innanzitutto migliorare la tua emissione magari con l'ausilio di un accordatore per verificarne l'efficenza del tuo suono.
    Per il Bocchino, penso tu faccia riferimento al Brilhart, non li ho mai provati, ma solo sentiti, pare abbiano un timbro piuttosto chiaro (faccio riferimento a quelli bianchi) e non sono male ..... altro non so ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: yamaha yas 32 con bocchino brilhart

    Lo Yas 32 è tra i sax più collaudati di Yamaha e se è in ordine può far bene il suo dovere. Se puoi portalo da un riparatore per controllare eventuali problemi di chiusura.
    Per il bocchino, credo si tratti di un "Brilhart" ma non sapendo il modello non posso dirti di più.
    In ogni caso, se vuoi conoscere un pò di storia di questi bocchini guarda QUI .

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: yamaha yas 32 con bocchino brilhart

    ....è sicuramente un Brilhart n.5 "ebolin" (cosi c'è scritto sulla base) e sicuramente sono io a far partire l'ottava :cry: non davo la colpa al bocchino... forse non mi sono spiegato, è che suonando il tenore con un meyer 6 , che è un po più aperto, e vandoren blu n.3 faccio poi fatica ad abituarmi considerando il sax yas 32 appunto, un po sconocchiato...
    grazie cari :ghigno:
    tenore: conn transitional matr.256xxx - Ottolink STM florida - vandoren v16 metal t77- ance varie
    alto: Yamaha yas 32 - brilhart eboilin 5* (in prestito)
    soprano:Yamaha yss 475 II - Vandoren V5 S35

  6. #6

    Re: yamaha yas 32 con bocchino brilhart

    Ciao puchu :D anch'io ho da poco un contralto ed anche il mio è un Yas 32 :D ed anch'io nei primissimi minuti in cui l'ho suonato ho avuto difficoltÃ* sul registro basso,però a me non è che non partiva l'ottava :fischio: .....le note non mi uscivano proprio :muro(((( poi osservando attentamente il sax ho notato che un paio di tamponi non chiudevano bene e li ho sistemati......cosi le note adesso escono tutte anche se con qualche piccola difficoltÃ* dovuta al fatto credo che comunque il contralto richiede un tipo di emissione diversa sia dal tenore che dal soprano a cui io sono abituato.......altro fattore quello dell'imboccatura,a livello di apertura il mio Ponzol è vicino a quelli che uso sugli altri sax,quindi sull'aspetto della 'fatica' non ho riscontrato problemi in tal senso....adesso non so quale sia in proporzione la differenza di apertura tra il Brilhart e il Meyer (che se è eccessiva potrebbe appunto causarti problemi di adattamento) ma fossi in te,dato anche che hai definito il tuo strumento 'sconocchiato' (mi piace il termine,viene usato in stretto dialetto borbonico-terronico :: ),controllerei innanzitutto se i tamponi chiudono bene con il metodo della lampadina spiegato tempo fa da Simone,che consiste nell'infilare dentro il sax una lampadina ed una volta chiuse tutte le chiavi cercare di vedere se da qualche tampone 'passa ' la luce.......in questo caso ovviamente il tampone non va bene e dev'essere sistemato ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Info bocchino brilhart per sax tenore
    Di LucaS05 nel forum Principianti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th September 2013, 19:17
  2. Yamaha YAS 275, bocchino C4... consiglio ancia
    Di marcovnc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 22:17
  3. Bocchino Yamaha Sax Tenore
    Di AntoSax96 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th April 2011, 09:39
  4. Bocchino Brilhart "Ebolin", che ne pensate?
    Di teo.sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2011, 19:17
  5. Bocchino Yamaha 4C o 5C?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th June 2010, 14:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •