Boh se non hai l'orecchio assoluto puoi praticare i pezzi con le diteggiature che conosci.
Gli standard andrebbero praticati in tutte le tonalità, vero.
Ma
1) voglio vedere chi lo fa davvero :) a naso direi meno di quanti lo dicono
2) stai parlando di un livello professionale piuttosto alto...
Non mi farei distrarre da questo tipo di considerazioni.
PS se suonassi il clarinetto li praticheresti praticamente in due tonalità diverse: nel grave "da contralto" nell'acuto "da tenore '
Ppss la diteggiatura non cambia un po': direi che non c'entra nulla ed è più simile a quella di un flauto dolce