Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Sax da viaggio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Un sopranino diritto cinese costa sui 500€ , è vero mantieni la tonalità Mib ma è molto più difficile da gestire (emissione e intonazione) rispetto ad un contralto.
    è un incubo, impensabile

    @visualdrome
    devi perdonarmi perchè sono un lettore pigro e non avevo aperto i link, convinto si trattasse di strumenti elettronici
    allora:
    1) a occhio e croce tutti gli strumenti che hai postato sono in realtà clarinetti (hanno il corpo cilindrico il che rende piuttosto improbabile che possano ottaveggiare)
    2) nessuno di quegli strumenti può sostituire un saxofono dal punto di vista delle diteggiature: non avendo chiavi per fare i suoni cromatici dovrai adottare delle posizioni a forchetta - come in un flauto dolce. Solo l'ultimo ha un'altra soluzione: fori aperti con anelli - ma anche qui nulla a che spartire con le diteggiature reali, il peso e le proporzioni di un saxofono

    considera però che, naturalmente, tutti i legni hanno un set di diteggiature base che si assomiglia parecchio e che deriva, banalmente, proprio dai flauti e dal fatto che, tendenzialmente un tubo non si può bucare in troppi modi possibili per ottenere i suoni di una scala diatonica (poi però reagiscono in maniera diversa se sono anche doppie, semplici o flauti e se hanno il corpo cilindrico o conico).

    Quindi: un saxofono lo sostituisci solo con un saxofono... se vuoi qualcosa per tenere un po' in allenamento le mani e l'imboccatura alla fine probabilmente uno vale l'altro, ma sono comunque strumenti diversi e tornare a un saxofono poi ti farà sentire tutta la differenza: non solo di suono, ma di risposta, dita, peso etc...

    insomma: se hai paura di dimenticarti il sax andando in ferie io mi sentirei di rassicurarti :) puoi fare a meno di suonare per due o tre settimane, al rientro in qualche giorno ti rimetti in pari.
    Se vuoi spendere poche decine di euro per uno di quegli strumenti, prova: sicuramente non ti danneggiano...

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    è un incubo, impensabile

    @visualdrome
    devi perdonarmi...
    Ciao HCE,
    figurati, non ti preoccupare, anzi, grazie per le risposte e i consigli.

    Mi rendo conto che la mia richiesta è senza senso:
    1) non sono un musicista che se non suono per un mese chissà cosa rischio
    2) mi rendo conto che il sax è il sax e un altro strumento sarà sicuramente diverso

    E' solo che uno dei miei problemi musicali con il sax (ma per questo aprirò una discussione apposita, sempre che non ce ne sia già una attiva) è la memorizzazione dei pezzi / standard e cerco un metodo per esercitare la memoria.
    Mi rendo conto che esercitare la memoria con un altro strumento è "SBAGLIATO" condensando in questa parola, e in maiuscolo, tutto ciò che c'è dietro (cos'è la musica, cosa vuol dire suonare, la musica non come semplice successione di note e intervalli, etc etc).

    E quindi mi piacerebbe portarmi uno strumentino in giro (come già faccio con chitarrina, flauto...) con il quale farci i pezzi che eseguo con il sax nella "ignorante e vana" speranza di aiutare la mia memorizzazione.

    Completamente ricoperto di cenere ti ringrazio per la paziente spiegazione.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Certo era facile ma penso fuori budget , visto che dalle sue richieste sembra cercasse cose attorno al centinaio di euro , o meno .
    Grazie nikoironsax!
    Come dice anche il dario, si in effetti ne cerco uno economico, a meno di 100€

    EDIT
    Effettivamente anche guardando e ascoltando un video di presentazione del "Odisei Music Travel Sax" (https://www.youtube.com/watch?v=HVReuDhIv9w) la conclusione è che se vuoi fare pratica (respirazione, movimenti, etc etc) hai bisogno di un vero sax
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •