ciao sono Riccardo
circa 13 anni fa ho preso lezioni di clarinetto per un paio di anni passando per un po' di teoria musicale e solfeggio. Usavo un clarinetto si-b. Ho uno zio che ha suonato clarinetto per tantissimo tempo e ha avuto una parentesi in cui ha suonato sax tenore. Questo zio spesso mi citava un modo di dire che in qualche modo esponeva l'esistenza di una certa similaritÃ* tra sax e clarinetto. Effettivamente una scala cromatica in clarinetto e in sax ha molti passaggi di posizioni simili. Tutto ciò per spiegare che dopo tanti anni di inattivitÃ*, tre mesi fa, ho chiesto in prestito a questo zio il suo sax tenore cosi per pasticciare un po'.
Ammetto piena ignoranza in materia al punto che faccio fatica a classificare questo sax (a differenza di ciò che ho letto dagli altri utenti del forum); so solo che questo zio mi ha raccontato di aver acquistato questo sax più o meno nel 1958 di seconda mano. (si è un po' vecchiotto ma funziona ancora)
Unico problema vivo a 800km da casa non ho avuto il coraggio di portarmi l'ingombrante sax dove vivo. Tuttavia spero di esercitarmi un po' nel periodo in cui starò a casa questo Natale. Per questo motivo ho postato richiedendo qualche brano semplice da suonare con sax tenore.
Grazie a tutti per l'attenzione
ciao!!