Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Come organizzare lo studio dello strumento in 4 aree

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    personalmente da principiante so solo che l'orecchio mi supporta tantissimo nello studio, dall'intonazione alla tecnica delle dita a quella dell'emissione. L'unico problema è che l'orecchio tende a rendere poco digeribili esercizi noiosi ma utilissimi, come note lunghe, scale eccetera.

  2. #2
    Non devi pensare che sono esercizi, ma che è musica anche quella. Soprattutto le note lunghe. Le note lunghe sono musica. La musica che ascolto più volentieri è fatta esclusivamente di note lunghe :)
    Non scherzo.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •