Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Posizione "dolorosa"

  1. #1
    Visitatore

    Posizione "dolorosa"

    Ciao a tutti,
    Help: necessito di soccorso "medico": da quando ho cominciato a suonare il sax (circa 20 giorni fa) ho sempre male al pollice destro e ora il dolore si è esteso fino al gomito...(risultato anche di anni passati a giocare a softball); il mio insegnante mi ha detto che tendo a reggere tutto il peso del sax con il pollice destro.
    Ora sto facendo più attenzione, non mi sembra di reggere il peso con il pollice destro, ma il dolore mi perseguita :muro(((( e mi sono accorta che inscosciamente tendo a suonare appoggiando il sax alla gamba, è così scorretto?
    C'è qualche metodo per risolvere questo problema che sta diventando piuttosto fastidioso?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Posizione "dolorosa"

    Attenzione perchè la postura è una componente essenziale per una buona esecuzione, quindi anche i pesi vanni smistati sui vari punti di appoggio.
    La gamba non deve sostenere lo strumento (a menochè suoni seduta); per equilibrare i pesi, dorvresti innanzitutto agire sulla posizione del Chiver in modo tale che lo strumento, allentando la presa con le mani, non si discosti molto dalla posizione ideale; La tracolla o l'imbragatura, deve essere regolata al fine di dover sorreggere quasi la totalitÃ* del peso; sia il pollice destro che quello sinistro (per il portavoce), non devono in alcun modo avere impedimenti di carattere fisico quale il sostetamento, ma servono per avere un maggior controllo del mezzo.
    I problemi che hai ora, sono dovuti all'infiammazione delle parti interessate, quindi cerca di non sforzarli troppo e come dicevo di trovare una posizione meno faticosa; ogni persona fisicamente è differente l'una dall'altra, quindi potrebbe essere che la postura che uso io, a te possa risultare scomoda, in ogni caso la regola di base è quella di mantenere il busto il più eretto possibile, il Sax lo si tiene lateralmente (se è un Tenore, ma volendo anche l'Alto) che poggia leggermente sull'anca, la tracolla vÃ* regolata in maniera che il becco non sia troppo basso o troppo alto, quindi quasi orizzontalmente ed infine il Chiver ti deve permettere un'allentamento della presa del pollice destro.
    Ora non ho sottomano foto, magari ne posto qualcuna quando le ho ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Donna Lee
    Ciao a tutti,
    Help: necessito di soccorso "medico": da quando ho cominciato a suonare il sax (circa 20 giorni fa) ho sempre male al pollice destro e ora il dolore si è esteso fino al gomito...(risultato anche di anni passati a giocare a softball); il mio insegnante mi ha detto che tendo a reggere tutto il peso del sax con il pollice destro.
    Ora sto facendo più attenzione, non mi sembra di reggere il peso con il pollice destro, ma il dolore mi perseguita :muro(((( e mi sono accorta che inscosciamente tendo a suonare appoggiando il sax alla gamba, è così scorretto?
    C'è qualche metodo per risolvere questo problema che sta diventando piuttosto fastidioso?
    Ciao, secondo me devi tenere più sollevato il sax regolando bene la tracolla.
    Il sax devi appoggiarlo non sulla gamba, ma sul bacino ;)

    Comunque, adesso che sei infiammata puoi solo stare ferma finché non passa tutto..inutile soffrire sotto Natale, è a Pasqua che ci si crocifigge di solito :saputello !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Posizione "dolorosa"

    su internet troverai molte foto e video su posizione corretta.
    puoi verificare la tua davanti ad uno specchio e correggere eventuali difetti.
    (ma ora che sei dolorante è preferibile che ti riposi
    cioa fra
    ps concordo con il nous per il resto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: Posizione "dolorosa"

    com dice Nous dovresti alzare un pò di più la tracolla perchè il peso sostanzialmente lo dovresti sostenere con il collo, se hai una semplice tracolla, o con le spalle (creso) se hai un imbracatura........... ma xhe sax suoni alto o tenore?

  6. #6

    Re: Posizione "dolorosa"

    posso confermare che dipende da come sorreggi lo strumento
    mi capita con il soprano perchè tendo a sostenere il peso proprio con il pollice con conseguente indolenzimento di pollice e tendine tra pollice e indice
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  7. #7
    Visitatore

    Re: Posizione "dolorosa"

    Comprati una buona tracolla, io uso quella della bgfranckbichon che è regolabile ed è ottima ;)

  8. #8
    Visitatore

    Re: Posizione "dolorosa"

    Isaak, quindi se ho capito bene il chiver deve essere girato un pò a sinistra e non allineato con la campana?
    Ale, ho un sax tenore...magari ora lo metto in firma

    Uso un'imbragatura della BG, ho comprato una taglia XL perché era rimasta solo più quella (deve essere per le maggiorate :ghigno: ).
    Seguo il consiglio del Nous e provo ad alzarla ma mi sembra più scomoda così, forse appoggio il sax sulla gamba perché sono io che sono troppo corta o il sax troppo lungo :D
    Proverò anche a mettermi davanti allo specchio, solo che ora sto suonando dentro a un armadio per non fare troppo casino!
    Non ho voglia di stare a riposo ! :saxxxx)))

  9. #9
    Visitatore

    Re: Posizione "dolorosa"

    Anche a me succede la stessa cosa, ho provato a spostare la linguetta dove va messo il pollice, causa manina grandina, ma il dolore resta. poi ho preso una tracolla della BG ma a dire il vero mi trovo piu scomodo per cui son tornato all'originale :)
    :BHO: beh son arrivato alla conclusione che forse ci devo fare il callo :D :D

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Donna Lee
    Isaak, quindi se ho capito bene il chiver deve essere girato un pò a sinistra e non allineato con la campana?
    Esatto, come dicevo il chiver (avendo un certo gioco) lo devi posizionare nella posizione più confortevole;
    Ti spiego un trucchetto per alcune regolazioni ......... : Innesti il Chiver al corpo del Sax senza stringere la fascetta di bloccaggio, lo "indossi" :ghigno: (sì perchè il Sax deve essere parte integrante del nostro corpo :lol: ) e a questo punto ruoti il Chiver in modo tale da trovare la posizione ideale ..... puoi farlo anche Imboccandolo direttamente e con poce pressioni spostarlo fino a guado ti trovi più comoda, poi come giÃ* ti dicevo, regola anche la tracolla. Ricordati che il Becco non deve forzare sulla madibola inferiore costringendoti a contorsioni assurde :lol: ma deve essere libero di muoversi ed è la mascella che si deve muovere.
    Questi sono piccoli accorgimenti molto utili per suonare rilassati e senza vincoli ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11
    Visitatore

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Donna Lee
    Ciao a tutti,
    Help: necessito di soccorso "medico": da quando ho cominciato a suonare il sax (circa 20 giorni fa) ho sempre male al pollice destro e ora il dolore si è esteso fino al gomito...(risultato anche di anni passati a giocare a softball); il mio insegnante mi ha detto che tendo a reggere tutto il peso del sax con il pollice destro.
    Ora sto facendo più attenzione, non mi sembra di reggere il peso con il pollice destro, ma il dolore mi perseguita :muro(((( e mi sono accorta che inscosciamente tendo a suonare appoggiando il sax alla gamba, è così scorretto?
    C'è qualche metodo per risolvere questo problema che sta diventando piuttosto fastidioso?
    Vedo che non sono il solo ad avere problemi con il pollice destro .... :oops: devo anch'io cercare di sorreggere lo strumento in maniera più "adeguata" :???:

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Posizione "dolorosa"

    Bravo Isaak :bravo: sempre puntuale e preciso :yeah!) Donna Lee con Isaak sei in buone mani ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Donna Lee con Isaak sei in buone mani
    Aspetta a mettere le mani avanti ...... non ci siamo ancora Sposati :lol: :lol: :lol: ..... ops! ... se legge sono finito :\\: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14
    Visitatore

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Donna Lee con Isaak sei in buone mani
    Aspetta a mettere le mani avanti ...... non ci siamo ancora Sposati :lol: :lol: :lol: ..... ops! ... se legge sono finito :\\: :lol: :lol:
    ho letto, ho letto :devil: :devil:
    :ghigno: :ghigno:

    Non so se ci sposeremo ma in ogni caso il problema al pollice destro l'ho risolto ;)
    Grazieeeeeeeeeeeeeee

  15. #15

    Re: Posizione "dolorosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Donna Lee
    Grazieeeeeeeeeeeeeee
    Prego :saputello !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. posizione del "viso" rispetto al chiver
    Di rosario grosso nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th August 2012, 01:21
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th December 2009, 01:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •