Citazione Originariamente Scritto da bb
[...]Per prima cosa impara bene il tema e cerca di svisceralrlo ed elaborarlo nel solo,spesso il tema ci dÃ* molte piu' idee di quanto si possa pensare. Questo vale per tutti i pezzi ed improvvisare usando i temi è una delle cose piu' istruttive che si possano fare.
[...]
Come sempre bb dici cose sacrosante: AMEN! :azzangel Mi ricordo di aver visto un filmato di Monk in studio di registrazione con Rouse, mentre provavano un pezzo, con Rouse che chiedeva se quella nota doveva suonarla in alto o in basso, e Monk gli rispondeva: dove la trovi! ;) Sembra che persino il grande Trane abbia seguito i consigli di Monk a sviluppare la polifonìa sul sax...
Se posso, sopratutto nel caso di Epistrophy (che letteralmente significa 'strofa ripetuta', ovvero una forma retorica ripetuta alla fine di ogni successivo verso o sentenza usata nella poesia Greca come abbellimento in chiosa ) per sviscerarne gli aspetti, consiglio l'ascolto del concerto dal vivo di Monk sia con la big band che col quartetto, dove viene appunto ripetuta per tre volte, come ad indicare le sezioni del poema musicale; nella Big Band c'è anche il soprano di Steve Lacy, che ne curava anche gli arrangiamenti. Bellissimo!
Big Band And Quartet In Concert