be' no, all'inizio l'insegnante può ben valutare se il bocchino dell'allievo è adatto o meno. Io di solito faccio usare quello che c'è, non ho fretta di far usare bocchini particolarmente buoni, ma ci sono casi estremi di bocchini ingovernabili (per diverse ragioni: fischiano, troppo aperti, troppo chiusi...) sui quali si deve intervenire. Idem sul tipo di ancia: all'inizio gli allievi spesso non si rendono nemmeno conto se l'ancia è andata o meno, se è troppo dura o troppo debole (spesso optano per ance troppo deboli perchè si ha l'impressione di faticare meno).
Prima di poter scegliere da soli di solito passano anni...