Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

  1. #1
    Visitatore

    IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    vorrei comprare al piu presto un'imboccatura di metallo berg larsen x il mio sax tenore. vorrei gentilmente sapere quale mi consigliate? quale tipo? io voglio un suono graffiante, agressivo, rauco ma allo stesso tempo caldo, quale tipo berg larsen mi serve? vi prego datemi un consiglio grazie a tutti
    dimenticavo l'imboccatura di metallo esiste anke del colore dell'ottone?

  2. #2

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da valery
    vorrei comprare al piu presto un'imboccatura di metallo berg larsen x il mio sax tenore. vorrei gentilmente sapere quale mi consigliate? quale tipo? io voglio un suono graffiante, agressivo, rauco ma allo stesso tempo caldo, quale tipo berg larsen mi serve? vi prego datemi un consiglio grazie a tutti
    dimenticavo l'imboccatura di metallo esiste anke del colore dell'ottone?

    lo stesso che ho in firma,con camera 2 o 3 se preferisci fidati è una bomba...color ottone non lo fanno però
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Visitatore

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    grazie mille. tu dici sms? no m? cn camera 1 invece che suono esce? piu delicato? infine secondo te di metallo che colore è piu gradevole x il tenore d'ottone?grazie ancora

  4. #4

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Ciao :D innanzitutto molto dipende dal tipo di sax che hai e dal suo rispettivo timbro :: io tempo fa avevo un sms modello 'vintage' camera 0 (brillante) che si sposava bene con il Grassi Prof.2000 (timbro scuretto) mentre con il mio attuale 62 (timbro + chiaro) non mi piaceva affatto :ehno: infatti poi l'ho cambiato con il camera 2 :ghigno: guarda,i Berg 'standard' sono quelli con la camera 2 e sono abbastanza equilibrati,quindi io ti consiglierei un camera 2 appunto......ti avverto anche che con altre camerature sono un pò difficili da trovare dato che la Berg Larsen da quanto ho capito li fa solo ed esclusivamente su ordinazione altro discorso fondamentale è quello relativo all'ancia :: io PER ESEMPIO lo suono con le Vand Blu perchè sono quelle che mi danno il suono che mi piace di più....ho anche provato delle Vand V16 ed il suono si schiarisce in maniera evidente :zizizi)) il consiglio che posso darti e che può sembrare banale è quello se ne hai la possibilitÃ* di provarlo,non è assolutamente detto che il suono possa piacerti ;)
    Citazione Originariamente Scritto da valery
    dimenticavo l'imboccatura di metallo esiste anke del colore dell'ottone?
    credo di no......comunque se vuoi fatti un giro qui forse troverai info utili alla tua causa ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5
    Visitatore

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    grazie mille. io ho un tenore yamaha comprato un annetto fa cn un'imboccatura pessima. quindi anke tu mi consigli berg larsen camera 2? di metallo il suono è piu forte o sbaglio?

  6. #6

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da valery
    grazie mille. io ho un tenore yamaha comprato un annetto fa cn un'imboccatura pessima. quindi anke tu mi consigli berg larsen camera 2? di metallo il suono è piu forte o sbaglio?

    non è che sia piu forte,quello dipende piu dall'apertura o da come decidi di suonare...semplicemente è diverso...piu brillante e aggressivo in genere ;) se ti interessa qualche sample,chiedi in privato...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da valery
    grazie mille. io ho un tenore yamaha comprato un annetto fa cn un'imboccatura pessima. quindi anke tu mi consigli berg larsen camera 2? di metallo il suono è piu forte o sbaglio?
    allora,se prendiamo come paragone un bocchino Yamaha 4C oppure 5C (suppongo che tu suoni con questo,in genere in dotazione danno questo con i sax Yamaha) la differenza sonora sarÃ* evidentissima........per quanto riguarda il 'più forte' ,correggimi se sbaglio,credo che tu intenda maggior volume.......quello dipende dall'apertura: più è aperto più si ha volume ma allo stesso tempo è più difficile controllare l'intonazione e ci vuole più fiato......ti consiglio di non commettere il mio stesso errore,ovvero di passare dal bocchino originale ad uno moooolto più aperto.......adesso va bene ma ho avuto parecchi problemi sia di intonazione che di fiato risolti solo con tanto studio.........io sono un grande estimatore dei Larsen sul tenore quindi sono di parte.......rimanendo sul metallo oltre agli 'stained steel' ci sono anche i 'bronze'......credo che il bronze dovrebbe suonare un pò più scuro ma non ho mai provato,bisognerebbe chiedere ad Olatunji.............comunque credo che uno 'stained steel' camera 2 sul tuo Yamaha possa andare benone ;)

    P.S. Fossi al posto tuo non mi farei troppi pensieri sul colore dell'imboccatura :D certo,anche l'occhio vuole la sua parte ma su una imboccatura credo che ci sono fattori più importanti da considerare :D (comunque il colore acciaio su un sax dorato non è male :ghigno: )

    EDIT: se può esseri utile qui ho suonato con l'imboccatura che adesso ha ctrl_alt_canc ( vinage sms 115 camera 0) sul mio vecchio tenore Grassi prof.2000
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  8. #8

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Sicuramente hai più proiezione di suono che corrisponde anche a un maggior volume, se ti interessa io vendo appunto un berg larsen metal 110 2 sms direi che fa al caso tuo :ghigno: guarda qua viewtopic.php?f=46&t=6055
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9
    Visitatore

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    ma di sapreste dire la differenza tra 115 sms bronze e metal quale è precisamente? e tra camera 2 e 3 c'è molto differenza di suono? la 3 nn è piu per professionisti in quanto piu complicata? credo sia meglio 2 x me k mi consigliate?
    e infine (scusatemi) bronze costa di piu?

  10. #10

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    sinceramente tra bronzo e stainlees steel non ci saranno grosse differenze timbriche, più che altro vedi la camera interna che va da 0(suono più brillante) a 3 (suono più scuro).
    I modelli 1 e 2 sono quelli più usati, 0 e 3 sono più estremi e come giÃ* avrai letto li fanno su richiesta.
    Non vorrei ulteriormente confonderti ma ci sono anche i Berg Larsen con Bullet chamber, poi i modelli DuckBill.
    Dalle caratteristiche da te richieste io credo che un Bullet Chamber (free blowing, ottima proiezione e volume) 1 o 2 e con l'ancia giusta possa andare bene, la cosa migliore, come sempre, sarebbe provarli...
    Si, i modelli in Bronzo costano di più!
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da valery
    vorrei comprare al piu presto un'imboccatura di metallo berg larsen x il mio sax tenore. vorrei gentilmente sapere quale mi consigliate? quale tipo? io voglio un suono graffiante, agressivo, rauco ma allo stesso tempo caldo, quale tipo berg larsen mi serve? vi prego datemi un consiglio grazie a tutti
    dimenticavo l'imboccatura di metallo esiste anke del colore dell'ottone?
    Hai provato a chiedere consiglio al tuo insegnante?
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  12. #12
    Visitatore

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    si, lui mi ha consigliato berg larsen ma mi ha detto k riguardo al suono è una scelta troppo soggettiva e devo decidere io. io con l'imboccatura del mio tenore yamaha ho difficoltÃ* nelle note basse. cerco un suono graffiante ma nn eccessivamente. deve essere graffiante ma allo tesso tempo mantenere il calore, nn so se so spiegarmi. datemi un consiglio raga grazie mille a tutti

  13. #13

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da valery
    si, lui mi ha consigliato berg larsen ma mi ha detto k riguardo al suono è una scelta troppo soggettiva e devo decidere io.
    E quindi giustamente hai posto la domanda sul forum :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14
    Visitatore

    Re: IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore

    si, io posto cio k voglio kiedere, anke xkè nn conoscendo i tipi di imboccatura io devo x forza kiedere a ki ha piu esperienza di me e qui di gente piu esperta ce ne è tanta a mio avviso. io voglio un suono graffiato e allo stesso tempo caldo e nn so a quale tipo d imboccatura corrisponde un suono cosi. va bene cosi la domanda ora????? :-)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura Francois Louis per Berg Larsen metallo per tenore?
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th June 2014, 14:52
  2. Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensate?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 10th April 2014, 11:00
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th March 2014, 19:29
  4. Metallo Berg Larsen
    Di Coltrane94 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 14:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •