il flauto contralto è in fa, il tenore è in do - esistono tagli esotici in sol e in fa, ma sono cose rare, da professionisti del flauto dolce, e costose.
nemmeno il flauto basso (in fa) all'apertura delle dita di un sax tenore, in più, gli strumenti "tedeschi" e quelli "barocchi" hanno diteggiature diverse, quelli tedeschi hanno più o meno le stesse diteggiature di base della prima ottava del saxofono, ma, appena si tratta di introdurre delle alterazioni (e di salire sopra il la del registro acuto) il discorso cambia completamente e non c'è praticamente nessuna sovrapponibilità.
detto questo, se suoni la posizione del DO basso e medio di un flauto in do (soprano o tenore - equivalente al fa di un flauto contralto e di un flauto basso), sul sax tenore ottieni un suono che si scrive DO, ma è un si bemolle (una nona sotto la nota scritta)
ah: Benvenuto! :)