Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
guarda mi spiace, ma mi sembra di averti dato una risposta sensata, tra l'altro praticamente coincidente con quella di Tzadik.
comunque, l'accordatore, secondo me, è inutile se:

1) sei un principiante assoluto
2) non hai un'impostazione solida
3) non sai come si usa l'accordatore
4) non sai come si accorda lo strumento
5) non sai cosa devi fare per correggere quei suoni che eventualmente si rivelassero poco intonati dopo aver settato l'accordatore e intonato lo strumento.

noi qui di te sappiamo solo che sei un principiante assoluto (a detta tua, ma non so cosa tu intenda con questo): non sappiamo come imbocchi, come tieni in mano lo strumento, come respiri, come attacchi, che suono hai, non sappiamo nulla.
cosa vuoi che ti si risponda? bisogna sentirti e vederti, risponderti senza vederti e sentirti sarebbe poco serio (ma è una cosa che tipicamente viene fatta sui forum).

per i tutorial: non so davvero come, senza alcuna preparazione musicale, si possano valutare quelli fatti bene e quelli fatti male: se ti diverti a guardarli nulla di male, per carità.

ps se ancora non ti ho dato una risposta sensata vuol dire che sono in giornata no: capita :)
Ma io non ho mai preteso di usare l'accordatore nel modo da te descritto. Come specificato: ho PROVATO a vedere attraverso l'app quanto mi avvicinavo all'esecuzione della nota "corretta", notando che tendevo al bemolle. Che questo fosse dovuto a mio errore non l'ho mai messo in dubbio e mi sono rivolto al forum, come se stessimo chiacchierando al bar, per avere qualche suggerimento. Se ciò non è possibile, date le difficoltà - da me condivise - da te elencate...fine della storia.
La valutazione dei tutorial - sempre nei limiti delle mie conoscenza - dato che suono da ieri ma non sono proprio nato ieri, nasce da un semplice comparazione di quanto si trova sul web. Come saprai c'è un pò di tutto...chi improvvisa tutorial, guide, corsi molto molto approssimativi al limite del grottesco e chi invece pubblica qualche prodotto meglio fatto. Ora non venirmi a dire che ci vuole il master in vattelappesca per fare questa semplice valutazione...e cominciare - con umiltà - a capire come tenere il mano il sax senza scambiarlo per una pipa e farne uscire qualche suono.

Le rsiposte sono sempre ben accette anche se talvolta appaiono insensate a chi le legge.
Ciao