Mi ero perso il messaggio di risposta. Comunque, sto utilizzando ancora le ance Rigotti per sax soprano, mi trovo meglio che con quelle da Clarinetto, forse perché sono della versione Jazz, mentre quelle per Clarinetto sono le Classic e mi risultano troppo rigide. Arriveranno nella versione Jazz e vedremo se cambierà qualcosa, per il momento con queste da sax lo strumento (un anonimo vecchio Yamaha in resina poco reattivo e dal suono non proprio affascinante), reagisce bene e acquista intensità sonora e flessibilità.
Ma ancora non credo di avere un suono interessante e formato, sto sperimentando un pò di tecniche, posizioni alternative, suoni non convenzionali, perché m'interessa capire se potrò usarlo in maniera professionale ed artistica per una qualche formazione o per registrare alcune cose in solo.
Qui di seguito un videaccio mentre mi esercito nella stanza fredda e "claustrofobica" della casetta attuale.
Dove posso ascoltarti con il Clarinetto? forse mi è sfuggito...