Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Legature Astro pareri e commenti in merito

  1. #1

    Legature Astro pareri e commenti in merito

    Ciao, mi sono incuriosito molto sulle legature Astro prodotte da Vento Strumenti a Padova, forse un po grosse ma se assicurano bene l'ancia sul becco in modo agevole, facili da montare e magari con una buona resa sonora non esiterei a comprarne un set per tutti i becchi dei sax ma... non si trovano abbastanza recensioni. Chi di voi usa la legatura Astro?

  2. #2
    Premesso che NON ho provato la legatura in questione...
    ... va comunque fatto un plauso all'iniziativa imprenditoriale e alla fantasia degli artigiani.

    Fatta questa premessa, occorre ricordare (un momento) la funzione principale di una legatura: deve tenere ferma l'ancia.

    Perché l'ancia sta ferma?
    Perché c'è attrito tra fondo dell'ancia e tavola dell'imboccatura e quando viene applicata una pressione sulla dorso dell'ancia (...) l'attrito che si genera impedisce all'ancia di muoversi.

    Ci sono delle condizioni per cui il contatto tra fondo dell'ancia e tavola dell'imboccatura possono non essere ottimali.
    Un esempio su tutti: tavola dell'imboccatura non perfettamente piatta e/o fondo dell'ancia non perfettamente piatto.
    Ed esistono legature che riescono a compensare questi problemi, senza la necessità di intervenire su ancia o imboccatura.



    Esistono miriadi di legature che riescono (nella maggior parte dei casi) a garantire che l'ancia resti ferma in posizione applicando pressione sul dorso dell'ancia in modo differente e in punti differenti del dorso.
    Con risultati "sonori" che possono essere differenti... anche se rimane un fondo di soggettività. E così deve essere in un certo senso.

    Per fare un esempio pratico, una legatura economica e diffusa, prevede che la parte della legatura che va a contatto con il dorso dell'ancia sia una piattello di ottone (un elemento tutto sommato... rigido)
    Cambiando il piattello di ottone, la pressione (sul dorso dell'ancia) viene applicata in punti differenti e questo porta a differenze nella "risposta", nel "feeling" che il suonatore sente mentre suona.
    Poi, ogni suonatore può trovare pro e contro in quello che percepisce mentre suona.



    Esistono poi legature invece che non sono del tutto rigide che in qualche modo garantiscono che la pressione applicata sul dorso dell'ancia sia applica in modo più costante.
    E anche qui ogni suonatore può trovare pro e contro in quello che percepisce mentre suona.



    Da un punto di vista meccanico però tanto più è più piccola la zona dove viene applicata la forza, tanto maggiore dovrà essere la pressione per garantire che l'ancia stia ferma (quindi servirà più forza).
    Potrebbero anche esserci dei vantaggi (è da verificare...), ma storicamente anche legature molto costose* e desiderate tengono a funzionare cercando di (s)forzare il meno possibile l'ancia, per tenerla ferma.

    Non ti resta che provare e verificare tu stesso!



    *: Roberto's Winds propone una legatura da 425 dollari.

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,815
    Citazione Originariamente Scritto da Mikess Visualizza Messaggio
    Ciao, mi sono incuriosito molto sulle legature Astro prodotte da Vento Strumenti a Padova, forse un po grosse ma se assicurano bene l'ancia sul becco in modo agevole, facili da montare e magari con una buona resa sonora non esiterei a comprarne un set per tutti i becchi dei sax ma... non si trovano abbastanza recensioni. Chi di voi usa la legatura Astro?
    cosa costa questa legatura?
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  4. #4
    300 euro in ottone e bronzo. In argento 430. Le pubblicizza ionata.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,579

    Se la puó tenere


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6
    io ne ho ordinate 3.
    comunque sarei curioso di sapere quante ne vendono l'anno
    perchè se ne vendono tante, so dei geni. ma si sa, nulla è più utile del superfluo.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,579
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Cameo Visualizza Messaggio
    io ne ho ordinate 3..
    Bene cosi le recensisci evidenziando le differenze con i tre materiali diversi


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Cameo Visualizza Messaggio
    300 euro in ottone e bronzo. In argento 430. Le pubblicizza ionata.

    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, Berg Larsen 110 sms 2 Grained
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  9. #9
    qualcuno ha feedback, commenti su queste legature?..grazie
    S Yanagisawa S992, Absolute Soprano+ 7*, Bari HR 68, Rigotti 2.5
    T Borgani J Pearl Gold, 10mfan Metal Robusto 8, 10mfan Metal The Boss 8*, Drake NY Jazz 8
    T Selmer Mark VI 179xxx
    Midi Yamaha WX 5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •