Quelli sono accordi, è un classico giro di do... in re.
D = RE maggiore = accordo formato da RE, terza FA#, LA... ci si suona sopra in vari modi.
Bm = Si minore: SI, RE, FA#
Em = Mi minore: mi, sol, si
A = La maggiore = la, do#,mi
eccetera
in sostanza dovresti suonare, o se ne sei capace (io no) improvvisare, su una scala di re maggiore - si minore, con due diesis: fa# e do#.
Se lo spartito è per chitarra o pianoforte devi abbassare tutto di una terza minore, per cui la faccenda si complica: la scala diventa di si maggiore, che personalmente, essendo agli esordi, trovo piuttosto complicata da suonare (cinque diesis: fa, do, sol, re, la).
.