Giusto! :Originariamente Scritto da Federico
: detta così potrebbe essere fraintesa però :roll: :lol:
ma allora quella della D è un vizio :Originariamente Scritto da Federico
: ..... mi sa Federico che sei un pò Raffreddado oggi :lol: :lol:
Ti batto di 1 litro ... 6,5 :ghigno:Originariamente Scritto da Mandrake
In ogni caso non è tanto la capacitÃ* polmonare che conta, ma il controllo di essa, ed è per questo che, per chi inizia, è preferibile utilizzare Becchi e Ance di facile emissione (quoto quanto giÃ* detto da tutti ;) ).
Tra tutti i becchi che hai e che ho provato, mi ero trovato a mio agio appunto con l'Ottolink 7, forse perchè avendo fatto esperienza sul mio 8*, mi sembrava molto pronto e facile, ma ti assicuro che la trafila per arrivare a suonarlo con una gestione del fiato ideale è stata (e sarÃ*) molto lunga; infatti non sono ancora soddisfatto appieno del mio controllo, l'importante è avere costanza e non demordere mai.
Quindi Mandrake, non dico di accantonarlo, ma per ora datti come obbiettivo primario lo studio continuo con un Becco più agevole, se vuoi ti faccio provare il mio Yanagisawa 6, così almeno puoi farti un'idea; non ti parlo del Selmer S80D perchè mi ricordo che risultava più chiuso del tuo 4C, se non erro era modificato giusto?
P.S. Quando vuoi il Baritono è qui che ti aspetta con ansia :ghigno: