Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sono sfiatato

  1. #1

    Sono sfiatato

    Datemi una dritta , non so che cosa fare:
    se uso una Rico1,5 sul mio 8link STM 7 , le note riesco a tenerle MOLTO di piu' che se uso una 2,5 o peggio una Bari Soft di plastica.
    La sensazione e' che se l'ancia e' piu dura per tenerla in vibrazione occorra piu' pressione, quindi la velocita' con cui l'aria esce e' maggiore, dunque finisce prima.
    Per contro il suono e' molto migliore se uso la 2,5 o la plastica.

    Il punto e' che non so valutare se la mia capacita' di mantenere la nota nel tempo con l'ancia piu' dura sia davvero troppo poca e dunque mi convenga restare sulla 1,5.

    Numericamente parlando, sulle note basse dove il problema e' piu' evidente, tipo Si basso, mi e' difficile durare per piu' di qualche secondo, forse 5/6 secondi se sono in piedi e parto a plomoni pieni, nettamente meno se suono da seduto.

    Al limite, se non faccio attenzione a respirare opportunamente mi capita di arrivare al Si basso gia' spompato e non riuscire a farlo uscire.

    Tutto cio' e' normale? Resto con la 1,5 il cui suono non mi piace ? Torno a usare lo yamaha 4c che essendo chiuso di questi problemi non me ne creava? (ma il cui suono rispetto all' 8link e' ridicolo)
    Tenete presente che ormai suono (ahemmm ci provo) da qualche mese anche se solo un ora al giorno e nemmeno tutti i gg. e che problemi di capacita' polmonare non dovrei averne, 5,5 litri credo siano sopra la media.

    ty
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sono sfiatato

    Mandrake purtroppo hai commesso uno degli errori più comuni tra i principianti. E' come se un neopatentato, dopo essersi esercitato su una pratica, maneggevole e tranquilla Fiat 500 passasse improvvisamente su una sportiva o su un berlina di lusso di 5 metri.
    Il salto è stato troppo ampio dal 4C all'Ottolink e non hai avuto modo di abituarti con calma all'apertura maggiore (le tue senzazioni sono veritiere e lo dimostrano). Concordo con te che il suono del 4C fa ridere in confronto all'Ottolink, però se non vuoi cambiare bocchino ti conviene affrontare la questione-ance con molta pazienza.
    Se ti trovi bene con la 1,5 (per facilitÃ* di emissione) ma noti la differenza di suono (in meglio) con la 2,5, prova una via di mezzo, ovvero la 2 (o equivalente) e suonaci per un periodo adeguato.
    Vedrai che pian piano riuscirai a passare alla 2,5 e l'effetto "sfiatato" sparirÃ* certamente e senza particolari difficoltÃ*.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Sono sfiatato

    Grazie MBB !
    faro' come dici.

    "... e suonaci per un periodo adeguato."
    devo aspettarmi giorni/settimane/mesi o anni prima di avvertire significativi miglioramenti?

    grazie ancora
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sono sfiatato

    Il "periodo adeguato" è estremamente soggettivo, ma te ne accorgerai da solo perché abituandoti pian piano a suonare con la 2 arriverai ad un punto di stabilizzazione in cui avrai la stessa facilitÃ* nel suonare offerta dalla 1,5 ma con un suono migliore.
    A questo punto potrai provare a suonare con la 2,5 che all'inizio apparirÃ* duretta ma sicuramente non come ora.
    E' come l'allenamento in palestra, hai l'obiettivo di alzare 100kg...mica puoi alzarli tutti in una volta?Ci vuole costanza e dedizione ma alla fine i risultati arrivano e non possono che essere positivi.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: Sono sfiatato

    ....cambia bocchino......ti piace l'Ottolink? prendi un 6...dopo qualche mese....qumdo ti andrÃ* stretto il 6, riusa quello che hai.....devi passare gradatamente da un bocchino più chiuso ad uno più aperto.
    Lo stesso dicasi con le ancie, vedrai che tra qualche tempo passerai alle 2 fino ad arrivare alle 3 - 3 1/2.
    Ci vuole soltanto tempo ed esercizio.....

  6. #6

    Re: Sono sfiatato

    In questo caso gli esercizi di base: note lunghe e note filate, sono assolutamente indispensabili per riuscire ad adattarsi al meglio al cambio di set-up, abbastanza radicale, che hai fatto
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7

    Re: Sono sfiatato

    concordo con quanto detto da Modern, gene e PallaDiCannone,
    visto che sei proprio agli inizi io sceglierei un bocchino che come apertura sia di poco più aperto del 4C Yamaha con il quale ovviamente ti trovavi bene come emissione, quindi un Ottolink 5 oppure 5* , forse potrebbe andar bene anche il 6 che ti ha consigliato gene ma prima lo proverei... altrimenti con il 5 vai tranquillo per almeno un paio di anni con note lunghe ecc ecc...poi nel corso di questi anni di studio cambierai gradualmente gradazione di ance.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #8

    Re: Sono sfiatato

    Non capisco l'utilitÃ* di complicarsi la vita con un bocchino più aperto quando hai delle difficoltÃ* oggettive nella tecnica di base (a giudicare dai tuoi post precedenti, scusa se sbaglio).
    Io direi che se il 4C non ti piace (e hai anche ragione) puoi prendere un Selmer S80 C* o un Vandoren Optimum e migliorare il suono senza complicarti la vita.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Sono sfiatato

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Non capisco l'utilitÃ* di complicarsi la vita con un bocchino più aperto quando hai delle difficoltÃ* oggettive nella tecnica di base (a giudicare dai tuoi post precedenti, scusa se sbaglio).
    Come non sottoscrivere ...
    Nelle fasi iniziali dello studio è meglio non stressarsi troppo per la resa sonora, meglio un' imboccatura che mi permetta di fare i salti di terza belli legati senza sbavature... avrò tempo una vita per cercare il setup ...

  10. #10

    Re: Sono sfiatato

    Il problema del fiato corto dipende molto anche dalla respirazione.... che è un bel casino.. Io per esempio col tenore ho sempre il fiato corto, mentre col soprano sento di poter tirare avanti molto di più... anche se l'imboccatura del soprano stanca molto di più rispetto a quella del tenore.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  11. #11

    Re: Sono sfiatato

    Concordo anch'io con quanto detto dai grandi duru del sax :half: :half: :half: io uso un Berg 120 da cinque mesi e adesso ho intezione di passare a uno più dtretto per aver maggior controllo (son anch'io un sassofonaio molto in erba)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sono sfiatato

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Concordo anch'io con quanto detto dai grandi duru del sax
    Giusto! :: detta così potrebbe essere fraintesa però :roll: :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    io uso un Berg 120 da cinque mesi e adesso ho intezione di passare a uno più dtretto per aver maggior controllo (son anch'io un sassofonaio molto in erba)
    ma allora quella della D è un vizio :: ..... mi sa Federico che sei un pò Raffreddado oggi :lol: :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    Tenete presente che ormai suono (ahemmm ci provo) da qualche mese anche se solo un ora al giorno e nemmeno tutti i gg. e che problemi di capacita' polmonare non dovrei averne, 5,5 litri credo siano sopra la media.
    Ti batto di 1 litro ... 6,5 :ghigno:

    In ogni caso non è tanto la capacitÃ* polmonare che conta, ma il controllo di essa, ed è per questo che, per chi inizia, è preferibile utilizzare Becchi e Ance di facile emissione (quoto quanto giÃ* detto da tutti ;) ).
    Tra tutti i becchi che hai e che ho provato, mi ero trovato a mio agio appunto con l'Ottolink 7, forse perchè avendo fatto esperienza sul mio 8*, mi sembrava molto pronto e facile, ma ti assicuro che la trafila per arrivare a suonarlo con una gestione del fiato ideale è stata (e sarÃ*) molto lunga; infatti non sono ancora soddisfatto appieno del mio controllo, l'importante è avere costanza e non demordere mai.
    Quindi Mandrake, non dico di accantonarlo, ma per ora datti come obbiettivo primario lo studio continuo con un Becco più agevole, se vuoi ti faccio provare il mio Yanagisawa 6, così almeno puoi farti un'idea; non ti parlo del Selmer S80D perchè mi ricordo che risultava più chiuso del tuo 4C, se non erro era modificato giusto?

    P.S. Quando vuoi il Baritono è qui che ti aspetta con ansia :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Sono sfiatato

    recentemente ho provato un link metallo 8 con l'ancia di plastica con la quale suono da diverso tempo .
    posso dirti che questo setup non è facile per nulla a qualsiasi livello.
    considera che saturare il tenore con questo setup e suonare rilassati non è cosa da poco .
    o impari a mordere come un dannato e compensi in questa maniera i problemi di emissione o
    studi come un dannato per più anni e metti a punto una tecnica che ti consenta di suonare senza sforzo con questo setup.
    il consiglio è di passare a più miti intendimenti. (5 5 stella 6 6 stella) se proprio non ne puoi fare a meno: studio intensivo di bocchino, collo dello strumento, e note lunghe.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Sono sfiatato

    comprati un 6-6* e suonaci e risuonaci...poi più in lÃ* ripassa all'8 ;)

  15. #15

    Re: Sono sfiatato

    ringrazio tutti...
    ma non e' che il 7 me lo sono sognato, e' il maestro che alla seconda (e ultima ) lezione, quando suonavo da 2 mesi,mi disse di comprare un beechler 7, io lo comprai ma mi era impossibile, cosi' avendo letto che l'ottolink era di facile emissione, trovatone uno usato lo comprai, e in effetti rispetto al beecheler pari apertura le cose vanno moooolto meglio, e mi ci diverto parecchio.

    Come da vs consigli sto martellando le orecchie della moglie a note lunghe :) , sono passato a una ricojazz 2 che ho perfettamente scartavetrata e verificata col micrometro nella simmetria, evito di suonare da seduto e le cose mi sembrano MOOOLTO migliorate

    sopratutto il downgrade di ancia e' stato fondamentale
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Re con il portavoce sfiatato e stonato....
    Di sax4ever nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 23:10
  2. e sono 40.....
    Di lama 315 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 00:33
  3. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13th February 2011, 16:38
  4. ciao ragazzi sono Skattegat, sono fanatico dei vari setup
    Di SKATTEGAT nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:03
  5. Sono un conn 6m ... e sono tornato a suonare
    Di lordsax nel forum Tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31st May 2010, 10:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •