Citazione Originariamente Scritto da fabiotullio Visualizza Messaggio
S Cerca di restare più neutro e fermo che puoi inseguendo quella che si dice "impostazione statica" appoggiandoti all'ancia. Un buon test è il salto di ottava discendente LEGATO. Se riesci a far scendere lo strumento senza muovere il mento e con un minimo rilascio di pressione allora ci sei.
Come dico sempre ai miei allievi: noi nn suoniamo il sassofono, ma bensì l'aria, il sassofono serve solo a dare forma all'aria. Piu l'aria e libera di entrare meno fatica facciamo e piu il suono ne guadagna.
E poi nel dubbio un check dello strumento si , sono d'accordo con i colleghi.
Daje 
bella l'immagine dell'aria :)
personalmente imposto i miei (poveri) allievi nel modo più neutro possibile: l'obiettivo è ottenere tutte le note senza muovere nulla (e sì: il salto di ottava discendente è al tempo stesso un test e un esercizio di addestramento). i movimenti servono ad altro (modificare il suono, non a fare uscire le note... e vanno comunque contenuti al massimo per ottenere il massimo col minimo sforzo e senza perdere l'orientamento)