Non riesco a trovare da nessuna parte la comparazione di apertura di questi bocchini qualcuno ne sa qualcosa
Grazie
Non riesco a trovare da nessuna parte la comparazione di apertura di questi bocchini qualcuno ne sa qualcosa
Grazie
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Dai un'occhiata QUI ...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Grazie Modern :half:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ciao, x le imboccature Lebayle, provate a visitare sto sito, (hanno solo quelle), non me ne intendo ma i prezzi mi sembrano ottimi..
http://www.domusmusica.it
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Propio ottimi no però non è male, sei mai stato in questo negozio?
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
no, l'ho trovato vagando per siti e se non sbaglio spediscono anche (sarebbe meglio provarli)
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
I becchi lebayle sono favolosi.
Un mio caro amico sassofonista, Stacy Dillard, un nuovo talento del jazz newyorkese, mi ha parlato di queste imboccature come le migliori che abbia mai provato, lui usa sempre la stessa sul tenore e sul soprano.
Ovviamente, è tutto soggettivo, ma a sentire che suono tira da quel sax con quel lebayle sopra (sentite qua: http://www.stacydillard.com ), direi che sicuramente male non sono!
Se non erro, la numerazione è al pari dei link.
Ciao! ;)
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Conosci Dillard?? Posso chiederti come mai? Grande musicista...Originariamente Scritto da Giu-Zep
Frank
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
L'ho conosciuto ad Orsara Jazz, lui teneva il seminario nella classe di sassofono. In seguito siamo rimasti in contatto per mail, e dopo ci siamo anche reincontrati (la settimana scorsa, suonava con il quartetto di Marco Marzola nella mia cittÃ*).
Sì, è veramente un grande musicista, niente lick o frasi fatte spulciate qua e lÃ*, è completamente originale (e poi ha una tecnica quasi esagerata!).
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Anch'io quest'estate parlai con Stacy(venne con Lee Konitz)davvero una gran persona, simpatica e disponibile, ma principalmente un gran musicista!Originariamente Scritto da Giu-Zep
E' vero in pratica ormai negl'USA sono moltissimi che usano i Lebayle...anch'io ho provato un LR Metal e sono rimasto folgorato tanto che ho ordinato da Londra(in Italia nessuno lo ha disponibile)il modello di punta, ossia l'LRII Metal!!!
Appena arriva vi dirò le mie impressioni!
;)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Grande idea!!Originariamente Scritto da Novazione77
Sono curiosissimo :slurp:
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Non so quanto possa valere la mia opinione essendo passato al sax da meno di un anno, ma 6 mesi, quando ho cambiato l'ormai insuonabile 4c Yamaha, sono andato da Cherubini dove ho provato diversi bocchini: 8link, Lakey e altri...ma la pasta sonora che mi ha dato il Lebayle mi ha attratto subito. Dopo di che ho provato il modello JAZZ sia in WOOD che HARD RUBBER (quello che ho attualmente) che mi ha convinto per una maggiore omogenuitÃ* nei registri...
...la cosa buffa è che 1 anno fa stavo in fissa col suono di Cannoball e con questo bocchino riuscivo riuscivo ad avvicinarmici (moooolto alla lontana si intende :alè!!) ) mentre ora sto ricercando un suono più moderno e piano piano ci sto arrivando!!! Senza cambiare nulla nel set up.
Ultima cosa: si controlla che è una meraviglia (devo ammettere però che uso un 6 :ciuccio:: )
Costo: 80 euro
Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std
6 è un'apertura normalissima su sax alto.
Cannonball usava 5 (meyer) di solito, con ance morbide, tipo la voz soft e rico 2.....
Per cui, non hai niente di "meno professionale" se era questo a cui alludevi ;)
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Stamani vigilia di Natale(e poi dicono che Babbo Natale non esiste :Originariamente Scritto da Novazione77
: :lol: )mi è giunto dopo 20 giorni circa il Lebayle LR II Metal n°8 per Tenore :yeah!)
Lo sto provando e riprovando e devo dire che è davvero ottimo :yeah!) facile emissione come il Jody Jazz DV NY, scuro come il Jody Jazz DV NY, ma lo trovo con più volume, più rotondo e con bassi meno sporchi :yeah!)
Per il momento sembra perfetto anche se sto ancora capendo quale tipo di ancia e legatura ci vada meglio per il suono che cerco :muro((((
Consigliatissimo!!!
p.s.eccolo in foto :yeah!)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
bella Novaziò!
quand'è che ci farai sentire qualcosa? :ghigno:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)