Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 163

Discussione: Bocchini lebayle

  1. #31

    Re: Bocchini lebayle

    ecco, posso fare una comparazione solo tra i modelli per contralto e tenore:
    Possiamo collocare il Jody Jazz DV al centro, tra il Lebayle Jazz e studio:
    Lebayle Metall Jazz - JodyJazz DV - Lebayle metal Studio,
    Il Lebayle Metal jazz ha meno impatto sonoro, meno incisivitÃ* del JJDV ed ha un suono più omogeneo,
    il JJDV è leggermente più free blowing, grande proiezione, spontaneo sul registro altissimo.
    Per chi ha bisogno di qualcosa di più estremo il Lebayle metal Studio offre un suono ancora più brillante, facilissimo sul registro altissimo, in definitiva un suono aggressivo.
    Stessa cosa per il Lebayle LRII ed il Jody Jazz DVNY per tenore, sono molto simili, alla fine la scelta è questione di sensazioni infinitesimali...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #32

    Re: Bocchini lebayle

    Confermo quello che dice Al riguardo il Lebayle io ne ho uno (metal studio) da una settimana e devo dire che è molto bello e sul registro altissimo e fenomenale e oltretutto di facile emissione anche per i sovracuti ;) a breve lo confronterò con un Jody Jazz ESP e vi farò sapere
    Ciao
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #33

    Re: Bocchini lebayle

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ho visto l'inserzione se ci fosse anche per soprano... quel modello Studio in metallo...
    Non è lo studio......ma tu guarda un pò meglio :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #34

    Re: Bocchini lebayle

    ehehe... :ehno:

  5. #35

    Re: Bocchini lebayle

    Ho anche il Jody Jazz Esp in mano e il Lebayle, il JJ devo ancora suonarlo a quest'ora non posso, domani li testo bene tutti e due con la stessa ancia, e per quel poco che ne capisco, vi riferirò le mie impressioni, anche perchè il perdente tra i due becchi andrÃ* a finire in "vendo/scambio" :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #36

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Bocchini lebayle

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ho visto l'inserzione se ci fosse anche per soprano... quel modello Studio in metallo...
    Non è lo studio......ma tu guarda un pò meglio :ghigno:
    ieri sera avevo guardato dallo stesso venditore, il quale aveva soltanto un modello per contralto.
    Gli ho mandato una mail per chierdergli se aveva anche dei modelli per soprano.
    Sta mane mi ha risposto dicendomi che ne aveva inseriti proprio a seguito della mia richiesta..........
    infatti, se guardate, tra le aste vendute con compralo subito c'è un 6*.... indovinate chi l'ha comprato al volo? :yeah!)
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  7. #37

    Re: Bocchini lebayle

    Citazione Originariamente Scritto da piigii
    Sta mane mi ha risposto dicendomi che ne aveva inseriti proprio a seguito della mia richiesta..........
    infatti, se guardate, tra le aste vendute con compralo subito c'è un 6*.... indovinate chi l'ha comprato al volo? :yeah!)
    Fai sapere come "funziona"...
    Credo che tra un po' sul soprano avremo lo stesso setup... :lol:

  8. #38

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Bocchini lebayle

    in tutta onestÃ* sono ansioso di ricevere il becco sperando che non sia un pacco,
    mi spiego meglio: ho guardato le varie quotazioni in giro, e vanno dalle 230 su un sito italiano senza legatura e copriancia, alle 170 sterline in Inghilterra, ma mai sotto. Questo venditore e-bay lo vende, completo di fascetta e copriancia a molto meno...... insomma, qualcosa ci deve essere, no?
    Il mio timore è che sia o un non originale o che sia un pacco vero e proprio, ma poi, ho letto i feedback, 100% positivi e gente che ha acquistato lo stesso oggetto......... mi sono detto "provo a buttare via qualche dindo, male che vada mi ritrovo un Lebayle semiserio"..... :lol:
    Non escludo che come mi arriverÃ* farò una serie di foto accurate da confrontare con chi ne ha giÃ* uno "ufficiale"
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  9. #39

    Re: Bocchini lebayle

    Semplicemente il valore commerciale non è correlato al costo vero e proprio...

    I Dukoff sono fatti a mano e costa intorno ai 150/200 $.... I Guardala fatti a mano costano circa 600$... perchè!?

  10. #40

    Re: Bocchini lebayle

    Citazione Originariamente Scritto da piigii
    ho guardato le varie quotazioni in giro, e vanno dalle 230 su un sito italiano senza legatura e copriancia, alle 170 sterline in Inghilterra, ma mai sotto. Questo venditore e-bay lo vende, completo di fascetta e copriancia a molto meno...... insomma, qualcosa ci deve essere, no?
    Magari avrÃ* comprato dalla fabbrica un numero elevato di imboccature pagandole meno e quindi ha anche la possibiltÃ* di venderle a molto meno sbaragliando la 'concorrenza' e vendendoli tutti :DDD: o magari c'ha intrallazzi per i fatti suoi :lol: o meglio ancora in tempi di crisi,come si dice dalle mie parti,'meglio perdere che straperdere' :D comunque alla fine io non mi preoccuperei tanto del 'perchè' di un prezzo cosi basso .....considera che Federico ha comprato il suo di Lebayle proprio da questo venditore e da quello che scrive è tutto OK :D visto appunto la sua esperienza positiva ed anche i feedback del venditore stesso secondo me puoi stare tranquillo ;) comunque tienici aggiornato della situazione :ghigno: ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #41

    Re: Bocchini lebayle

    Io sinceramente non ho ancora capito come funzionano i meccanismi; sta di fatto... che ogni cosa che ho comprato su eBay l'ho pagata parecchio di meno del prezzo "in negozio" (anche negozio online).
    Esempio più lampante che mi è capitato: la scorsa estate ho assemblato un sistema home theatre (5 casse, un sub, un sintoamplificatore, cavi di potenza e cavi A/V: comprato tutto su eBay in Italia e Germania) a comprare ESATTAMENTE la stesse cose in negozio (ascoltata e testata in negozio) avrei speso circa 2100€ in più... :\\:

    Il primo Dukoff che ho comprato (D10), l'ho preso negli Stati Uniti... Il Dukoff che avevano in negozio (D8 usato) lo vendevano a 120€ in più...
    Il microfono che uso abitualmente dal vivo, che in Italia non viene importato... per averlo (tramite importatore ufficiale) ci volevano più di 1000€, nei negozi su Internet si trova a 800€ (non in Italia), su eBay l'ho pagato poco meno di 250€: viva eBay! :yeah!)

  12. #42

    Re: Bocchini lebayle

    Se può servire a rassicurarvi, ho preso anche io 2 Lebayle da quel venditore e sono ottimi!!!
    Ho preso questi bocchini per curiositÃ*, visto il prezzo interessante...
    All'inizio ho avuto anche io qualche dubbio che fosse una copia, ma ero curioso, ed ho comparato uno studio metal per tenore che poi ho rivenduto solo perchè il suono a me personalmente non piaceva tanto.
    Poi ho preso un Metal Jazz per soprano.
    Devo dire che anche se fosse una copia è fatto molto bene, ho avuto una buona impressione.
    Ho comparato anche la confezione con dei Lebayle presi da Sax.co.uk e sono identiche, materiale, dimensioni, il colore, anche le dimensioni e la forma del magnete che chiude la confezione è uguale, la sacca interna in velluto, il copribocchino...insomma è tutto uguale!
    Ora ho preso anche un Metal Studio 9 per contralto, con questo posso fare una comparazione ancora più accurata con il mio Metal Studio 8*.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  13. #43

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Bocchini lebayle

    ottimo....
    non mi resta che apettare.....



    non vedo l'ora.....

    mi sa che potrò ipotizzare anche qualcosa per il baritono... sono ormai 2 anni e passa che uso il raganato in legno che oramai comincia ad avere qualche cedimento...
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  14. #44

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Bocchini lebayle

    ragÃ* ho visitato il sito sax.uk e ho visto ke per baritono ne fanno solo un modello:
    http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... one_2.html
    qual'è, lo studio o il jazz? vorrei prendere qualcosa di diverso rispetto al mio yamaha 4c. qualcosa che dia + proiezione e personalitÃ* al suono senza essere troppo brillante (un suono alla mulligan, per capirci ;) ). voi che mi consigliate,sia come marca che come apertura?
    grazie
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #45

    Re: Bocchini lebayle

    vi rendo partecipi del fatto che ora pure io sono un felice possessore di lebayle metal jazz :ghigno: a breve le mie impressioni :D-:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
    Di Matteo Marasco nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 15:45
  2. Bocchini Lebayle
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18th October 2012, 19:40
  3. negozi musicali dove vendono bocchini lebayle?
    Di T.N.T. Furio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th January 2011, 22:18
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th April 2009, 14:04
  5. Bocchini Lebayle....Dove trovarli in Italia??
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th April 2009, 10:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •