1) non sbagli: la maggior parte dei saxofoni moderni sono bilanciati così. se ti chini leggermente in avanti e fai pendere lo strumento, il bocchino ti deve "venire in bocca" da solo, senza correggere con le mani. spessissimo il rinforzo sotto al chiver si allinea all'anello dove si attacca la tracolla.
2) lascia perdere: non si può dire molto senza vederti, le distanze dipendono dalla lunghezza del piano e dall'apertura del bocchino, dire un centimetro è davvero un tanto al chilo e può essere fuorviante. sui primi passi lascerei davvero perdere i tutorial in rete. suona come ti viene senza pretese e aspetta il primo contatto con l'insegnante.

senza pretese si intende "senza pretendere di fare giusto" :) illusione che ti potrebbero dare i tutorial... :)