Il grassi si ha una bella pasta sonora, ma devi abituarti al fatto che ha una bella resistenza e devi spingere un bel po di più del selmer per farci uscire le note a dovere.
Sul mio i subtones vengono benissimo (forse è la parte che preferisco) ma sulle palmari il suono si assottiglia parecchio........parlo dell'alto.
E' un bel sax ma da qui a metterlo sulla stessa linea di un selmer professionale o yamaha la vedo davvero dura.
Il mio professional 2000 è solido tra le mani, anni luce avanti alle porcherie che si trovano in giro.....ma se cerchi un sax freeblowing beh il grassi è hardblowing.