Ho controllato subito Daniele, con tanto di luce, e sembrerebbero chiudere bene. Sì sì, una visitina è programmata.
Comunque mi confermi che il Grassi richieda più fiato di un selmer, vedendo che tu lo hai in firma.
Ho controllato subito Daniele, con tanto di luce, e sembrerebbero chiudere bene. Sì sì, una visitina è programmata.
Comunque mi confermi che il Grassi richieda più fiato di un selmer, vedendo che tu lo hai in firma.
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
In generale dalla mia esperienza sui Grassi, questi richiedono più fiato rispetto a Yamaha, Selmer e altri. Per la spontaneità delle basse ho notato che dipende molto dalla conformazione del chiver, che anche in modelli identici e dello stesso periodo, varia un pò anche se impercettibilmente. 😉
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Sicuro. C'è solo da capire se non c'è anche qualche altro problema :) il mio tenore ( grassi) giù è durissimo, ma è stato tamponato nel '90 quindi tecnicamente è un miracolo che suoni ancora :) ( l'ho suonato davvero poco da allora, anche meno di dieci giorni all'anno...)
se vuoi sfogarlo un pò mandalo a me🤣🤣🤣
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)