attenzione: l'ultima nota dev'essere un LA sopracuto (in realtà ovvio è un DO). Se volete provare ad eseguirlo, andate a rivedervi le posizioni sul Rascher se non le ricordate (buona cosa da fare se volete affrontare i pezzi di Tassinari, che sono caratterizzati anche da vari sopracuti; non in tutti, ma in alcuni li troverete)...per gli spartiti, credo sia opportuno chiederli a Fiorenzo stesso.