Ma certo Ctrl, è ovvio che nella foto hai esagerato volutamente la posizione, l'unica cosa è ribadirlo per evitare possibili errori da parte del neofita che, spesso ingenuamente, ripete ogni cosa che vede, un pò come i bambini quando gli diciamo di non toccare la tal cosa e appena voltati è la prima cosa che toccano/rompono.
E' lo stesso discorso che facciamo con sax, bocchini, setup ecc...se prendiamo un Mark VI e un Dukoff non diventiamo automaticamente cloni di Sanborn... :half:
L'impostazione ha un'importanza grandissima ed è un problema da affrontare con molta attenzione, anche più di quella che solitamente si dedica generalmente al setup.
Per parafrasare un noto spot pubblicitario..."la potenza è nulla senza controllo"...il controllo lo dÃ* l'impostazione, se non è apposto al 100% possiamo suonare qualsiasi cosa ma i risultati saranno sempre scadenti...viceversa se il controllo c'è, anche un Sib basso di 200/4 può diventare interessante...
;)