Era da un po' che non bazzicavo nella sezione "contralto", avrei potuto dirti la mia Roger, ma vedo che hai già acquistato! Ho (anche) un tenore B&S2001, ti rassicuro sul fatto che sono strumenti professionali che trovi a prezzi ragionevolissimi (se non erro Borotti prima di passare a Conn suonava un 2001 silver..insomma, non è propriamente un dilettante). Ho provato anche il contralto (2001, non medusa).
la Germania ha una certa storicità in merito alla produzione di sax qualitativi e il 2001/medusa sono i modelli di punta delle ultime produzioni. Sono costruiti mediamente molto bene (non a livello di yanagisawa, ma nessuno strumento è costruito meglio di yanagisawa!). Concezione tedesca, meccaniche robustissime. Vantano anche alcune innovazioni tecniche di rilievo, quali il meccanismo "anti-appiccicamento" (probabilmente ha un nome più romantico!) del sol# che funziona bene davvero!
il suono è delizioso, forse un po' seduto sul registro alto, ma medi e bassi importanti, non particolarmente scuri. Si sente la presenza di un fusto "di peso", puoi spingere finché vuoi è da la sensazione di non arrivare mai alla fine. Meccaniche agili (non a livello Giappo/francese comunque), molto comode. Non amo le chiavi palmari regolabili, ma qui si entra sul personale.
in altre parole se ti piace hai fatto benissimo a comprarlo, è un sax che puoi tenere una vita senza per forza desiderare altro. Se un giorno ti verrà voglia di provare altro, ha comunque una buona rivendibilità; non è vero che non si vendono, se non si pretende di lucrare gli strumenti si vendono sempre, io ne ho comprati e venduti di ogni marca, gli strumenti belli e ben messi si vendono al loro prezzo in tempi ragionevolissimi.
Di sax ne ho avuti/provati moltissimi, se come primo sax "serio" avessi preso un 2001 (o medusa) oggi potrei dire di aver fatto un'ottima scelta!
goditelo!