Per quanto riguarda un ipotetico valore sull'usato il riparatore mi ha prospettato una cifra di 3500 euro per uno strumento ricondizionato, qualcosa di più considerata la laccatura argento; vedo che su ebay un alto mVII ricondizionato ma con laccatura dorata va sui 3800, un altro venditore giapponese lo fa a 4700 ed esteticamente stanno peggio, con laccatura a tratti andata. Comunque, anche se un sax come il mio ricondizionato fosse vendibile a 2500 euro, comunque non sarebbero molto di più del costo di uno yamaha yas62 usato ricondizionato e non molto di meno dello stesso yamaha nuovo (3000)
Il riparatore che ho consultato è un top di gamma che usa dichiaratamente solo materiali top di gamma, controlla micrometricamente tutti gli spessori dei tamponi, la durezza delle molle, il tuning generale e ci ha tenuto a farmi capire che non è disposto a fare un lavoro men che perfetto. Ha la mia fiducia per motivi che esulano il nostro colloquio di oggi, per cui tendo a credere che, anche se caro, non mi stia trattando come il meccanico che invece di cambiare l'olio ti sostituisce mezzo motore. Posso anche provare a rivolgermi ad altri, comunque oltre alla sostituzione di tutti i tamponi c'è da smontare tutto, controllare tutte le chiavi, sostituire le molle, pulire tutto quanto (c'è parecchia ossidazione da togliere), raddrizzare le chiavi storte e così via. Certo 500 euro andrebbero via con meno problemi. A suo tempo la ritamponatura costò 350.000 lire, che dopo 35 anni corrisponderanno ad almeno 700 euro attuali.