le vostre sono tutte soluzioni che sto vagliando. Mi convince l'idea che mi avete esposto che per suonare un sax al livello mio e di mio figlio non c'è bisogno di una messa a punto pari a quella che fanno a una Ferrari in formula uno.
Quella proposta da Robinik è apparentemente la più semplice e razionale, solo che poi arriva la parte irrazionale e mi ricorda che quel sax è anche un ricordo e un cimelio di famiglia e indegnamente ci ho suonato in un paio di gruppi. Resta il problema di 1) vendere (o svendere) un sassofono che "needs tuning" 2) trovare uno strumento già "tuned" e che non sia una fregatura. A tal proposito, conoscete qualche negozio che potrebbe gestire una permuta qui nella capitale?
PS: confesso che sono tentato di riprendere il sax in mano, stonature a parte il suono che ha è magnifico (non a caso pesa un accidente). In questi anni l'ho rimpiazzato suonando per mio puro diletto il flauto dolce...