mah i fusti li avranno anche mandati alla Conn, ma gli strumenti li facevano loro. Il mio primo "saxofono" è stato un soprano Mogar... era così stonato che per fare il do acuto dovevo diteggiare la e mettere la chiave laterale del trillo del do :) che, in sostanza, era un do diesis. Quando, dopo qualche mese (suonavo il clarinetto da un paio d'anni) andai a prendere lezioni di saxofono, alla prima lezione o alla seconda, l'insegante mi disse di portare il clarinetto ...
certo era un soprano, per carità, però se tanto mi dà tanto non è che gli altri tagli potessero essere 'sta gran cosa.
Poi ci sono mille ragioni tutte valide per decidere di risistemare uno strumento a prescindere :) ci farai sapere tu come ti trovi :)