Citazione Originariamente Scritto da mistersaxophone
Sì David, leggo sul forum che il curvo R1Jazz è il top della Rampone. Ma se cambio lo faccio anche perché mi intriga proprio quel suono " a metÃ* " tra curvo e dritto proprio del semicurvo. E poi è bellissimo!! :DDD: So che non si dovrebbe scegliere per l'estetica :ehno: ma c'è anche quella...

tu perché mi proponevi il curvo?
:BHO:
Beh non so. Se continua a piacerti tanto il suono del tuo curvo Deluxe, penso che andrai in visibilio per l'R1 Jazz che a mio parere resta il miglior suono di soprano in assoluto. Cmq il consiglio è di provarli tutti (se non l'hai giÃ* fatto) e di farlo a "occhi chiusi" senza guardare finiture e forma. E' chiaro poi che uno strumento che ti piace esteticamente ti predispone in modo molto più positivo e magari ti suona pure meglio.

Quando vado a Quarna a provare nuovi sax generalmente ne seleziono 2 o 3 massimo 4. Li scelgo principalmente in base al suono in quanto ormai l'intonazione dei sax Rampone è sempre di ottimo livello; la meccanica come ti dicevo mi interessa poco anche perchè in ditta ho l'opportunitÃ* di fare tutte le modifiche che voglio.
Dopo questa prima scrematura chiedo a un amico fidato o a Claudio Zolla (che ha buon orecchio per i sax...) di ascoltare il sax senza guardarmi, girato di spalle. Io suono la stessa cosa (una frase melodica che copre più o meno tutta l'estensione) su tutti i sax senza dirgli ovviamente che sax suonerò. Utilizzo ovviamente lo stesso bocchino e la stessa ancia e cerco di cambiare sax più rapidamente possibile. Altra cosa importante, non parlo mai durante tutta l'operazione per non influenzare l'ascoltatore. Dopo averli suonati tutti chiedo i pareri. Normalmete viene fuori una "radiografia" abbastanza precisa e non filtrata da pregiudizi estetici e psicologici.

Lo ritengo un buon metodo e finora mi ha portato ad acquisire strumenti eccellenti.

Spero che i miei consigli ti possano essere d'aiuto.

ciao