Ti ringrazio.
Dopo aver risolto i problemi causati dal trasporto, oggi mi sono messo a sistemare le altre pecche che avevo notato durante l'ispezione.
La prima che ho notato é questa.

[IMG] [/IMG]

Come potesse suonare con una perdita cosi gia' dal bocchino non lo so, comunque a far bene avrei dovuto sostituire il sughero in toto. Il fatto é che non ho ancora un bocchino, e non sapevo che spessore mettere. Cosi fedele alla mia linea che prima serva farlo suonare, poi pensero' ai dettagli, ho tamponato semplicemente la fessura con polvere di sughero e bostic. In seguito ho carteggiato e il risultato mi sembra soddisfacente.

[IMG] [/IMG]

La seconda cosa che ho notato e ben piu' grave era la perdita da un tampone. Non é la perdita in se che mi preoccupava ma il perché ci fosse. Il tampone era molto segnato, e come si puo' vedere il camino era deformato:

[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]

Come si vede il camino era deformato in piu' punti. La parte piu' brutta era il lato esterno, da cui di fatto passava la luce, ma anche sul lato interno era presente una botta. Mi sono costruito un paio di pezzi di legno e aiutandomi con un martellino ho iniziato ribattere e modellare il lamierino del camino. Quando il risultato mi ha soddisfatto, con un pezzo costruito al tornio e della carta molto fine, ho iniziato la rettifica. Questa fase mi ha impegnato piu' della precedente perché per paura di asportare troppo, ho usato carta molto fine, e perché la parte esterna del camino era significativamente piu' bassa rispetto al resto. Per concludere ho dato una leggerissima passata sul bordo interno e esterno per evitare che il camino troppo tagliente andasse a rovinare il nuovo tampone. Questo il risultato:

[IMG] [/IMG]

Ora mi resta solo da verificare la planarita' della coppetta e sostituire il tampone.