Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: la fortuna aiuta gli audaci (?) ritocco fai da te

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Io mi sono dilettato per un periodo, documentandomi tantissimo in rete e scaricando l'impossibile....morale della favola dopo aver buttato via i becchi da me lavorati (per fortuna niente di importante) ho lasciato perdere!
    Bisogna avere un'ottima manualità e conoscenza nonchè dei buoni strumenti di misura e lavorazione!
    Lavorare sulla tavola per appiattirla anche un non addetto ai lavori può provarci con buoni risultati (sempre e cmq procedendo a livello "infinitesimale") ma quando si tratta di modificare aperture, facing, tip rail, binari ecc ecc il lavoro diventa molto più complicato.
    A me è servito per capire come è fatto un becco ed a volte ci provo su becchi di plastica di amazon.
    Se questo è quello che vuoi imparare a fare preparati a cestinare diversi becchi!
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #2
    No no: io sono proprio un idiota :) mi butto smanettando senza documentarmi... Ovviamente senza nessuna pretesa: se il dio degli idioti guarda giù e per puro caso l'intervento funziona sono contento ( ma è puro cu.o) se no: amen.
    Sono mestieri che non si improvvisano e lo so bene :)

    Oggi l'ho suonato un paio d'ore. Il suono non mi dispiace, ma è davvero faticosetto. Dovrei forse scendere al 2,5 o alleggerire un po' le 3.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •