Il “numero” delle note che si possono fare con il sax utilizzando i tasti “canonici” é quello indipendentemente dal loro nome .
In effetti ogni tabella o metodo chiama le chiavi (tasti) in modo non sempre uniforme, importante è memorizzarle sotto le dita e come dice HCE memorizzarle suonando .

Si è un bel Soprano Mark VI e La posizione a forchetta non c’è come non é presente su tanti strumenti; io non la considero una posizione base, ma alternativa o sostitutiva che quindi non aggiunge note in più di quelle standard