Buongiorno a tutti voi "colleghi" sassofonisti. Lo strumento è a casa...tra una risata ed un altra (risate di similsconforto) sono riuscito ad emettere prima dei suoni agghiaccianti dalla sola imboccatura e poi attaccando il colletto qualche barrito. Dopo aver metabolizzato le nozioni studiate sono riuscito a far emettere dei barriti più prolungati e costanti e simili ad un suono base. Ovviamente collegato il resto dello strumento sono usciti suoni incontrollati.
Bella tosta sta prova per me.
Ciò premesso, lo strumento emette un suono piuttosto potente e quindi la prima esigenza è di smorzarlo per un utilizzo in casa. Mi sembra sia necessaria la sordina. E' così?...posso comprarla?
Appena presa un pò di dimestichezza fisica con lo strumento andrò da un maestro.
Mi aggancio ora alla risposta di tzadik: lo strumento appare molto ben conservato anche se come dici tu, è evidentemente stato fermo. Vita breve non so cosa significhi...1....5....10 anni? Lo strumento ha un paio di anni di vita.
Devo fare attenzione a qualcosa? In questa fase iniziale NON intendo toccare nulla.
Cos'è sta vite del tenone?
Ogni altro consiglio è ben accetto.![]()