Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: acquisto sax YAS 275

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Intanto accontentati di tirare fuori un suono :) di gradevole all'inizio c'è ben poco.
    Sei in un posto davvero così isolato? Guarda che piuttosto che fare da soli è meglio cercarsi qualcuno online

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    Intanto accontentati di tirare fuori un suono :) di gradevole all'inizio c'è ben poco.
    Ecco questa è la frase che in un certo senso temevo. Mi sono reso conto che il tutto non è certo un gioco e richiede impegno. Siccome la cosa è nata per mia pura curiosità e sfizio non vorrei imbarcarmi in un avventura che potrei abbandonare dopo poco tempo. Non ho chiara la percezione di quanto tempo ci voglia...per tirare fuori suoni gradevoli. Potete aiutarmi in una "valutazione" generica?...non so se mi spiego.

  3. #3
    l'ultima volta che ho giocato a calcio avevo 27 anni e ho perso le unghie degli alluci perchè avevo le scarpe sbagliate... adesso ne ho 51 e se decidessi di giocare a calcetto non potrei aspettarmi di farlo dall'oggi al domani: dovrei trovare prima una forma fisica (che non ho, perchè mi muovo pochissimo) e ci vorrebbe qualche mese. Per poi riprendere a giocare.
    E stiamo parlando di un gioco.
    La musica può essere un gioco, ma è un gioco che richiede impegno, come molti altri (dagli scacchi alla carambola...).
    Quindi non ti scoraggiare a priori: devi iniziare e vedere, ma con le scarpe giuste che, in questo caso si chiamano insegnante (online è l'equivalente di una buona scarpa sportiva, ma senza tacchetti...), altrimenti ci puoi smenare le unghie :)

    la tua domanda è legittima e me la sento fare da 30 anni dagli allievi amatoriali che ho (insegno soprattutto ad amatorio, ho avuto tre o quattro bravi allievi, uno solo è diventato professionista, studiando, com'è giusto, con diversi insegnanti dopo avere iniziato con me), ma è una domanda a cui non si può rispondere perchè non si può prevedere.
    Non si possono prevedere nè la tua velocità di apprendimento nè la soddisfazione che trarrai dallo strumento. Alcuni vanno in estasi al primo suono che emettono. Altri meno, non ho mai visto (qualcuno ci sarà stato, ma non ne ricordo nessuno) nessuno mollare dopo tre o quattro lezioni.
    Inoltre quello che per me è gradevole può non esserlo per te e viceversa.
    L'ultima persona che mi ha fatto questa domanda, pochi mesi fa, s'è accattata, così, tanto per gradire, uno strumento professionale ed è andata in estasi alla prima nota...

    Prova: non è un investimento mostruoso e lo strumento (se ne prendi uno decente, come sembra tu voglia fare) lo rivendi con facilità e ne riprendi il costo se decidi che non fa per te in pochi mesi.

    ps la mia frase era un po' infelice in realtà. come vedi io stesso l'ho smussata assai :) ed era più rivolta all'ipotesi di vederti alle prese con un saxofono da solo senza aver mai fatto una nota in vita tua prima. Per invogliarti a trovare (in qualsiasi modo) un docente che ti guidi.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •