Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Patinare sax slaccato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Da qualche parte avevo letto che più o meno lo stesso metodo viene fatto con l'ammoniaca
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da globe81 Visualizza Messaggio
    Da qualche parte avevo letto che più o meno lo stesso metodo viene fatto con l'ammoniaca
    Ammoniaca o candeggina? Che di fatto sarebbe il nome commerciale dell'ipoclorito.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Dega1981 Visualizza Messaggio
    Ammoniaca o candeggina? Che di fatto sarebbe il nome commerciale dell'ipoclorito.
    Si, candeggina e Ipoclorito di sodio sono praticamente la stessa cosa....io però mi preoccuperei piu che altro di non intaccare l'ottone e le saldature, perchè queste sostanze possono avere effetti corrosivi su certe leghe....andrei sul sicuro e userei sostanze gia collaudate e sicure. Per quanto riguarda le performance dello strumento, io non sono daccordo, se un sax suona suona, potrà forse cambiare in qualche sfumatura, ma poca roba.....da un somaro non si può fare un cavallo da corsa, né viceversa!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •